Ultimo aggiornamento 5 giorni fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: PoliticaAnche a Ravello la raccolta firme per istituzione categoria lavoratori stagionali non agricoli

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Politica

Anche a Ravello la raccolta firme per istituzione categoria lavoratori stagionali non agricoli

Inserito da (Redazione), lunedì 2 maggio 2016 14:12:04

Il Comune di Ravello informa che presso l'Ufficio Anagrafe, situato in piazza Fontana Moresca, è possibile sottoscrivere la proposta di legge di iniziativa popolare per l'istituzione della categoria dei lavoratori stagionali non agricoli e la disciplina dell'assicurazione a retribuzione graduale degli stagionali promossa dall'Associazione nazionale lavoratori stagionali.

L'iniziativa punta a stabilire un rapporto di uno a uno fra giorni lavorati e giorni di contributo e chiede che venga istituita l'Argos, l'Assicurazione a Retribuzione Graduale per l'Occupazione Stagionale, avente la funzione di fornire una tutela di sostegno al reddito ai lavoratori stagionali non agricoli nel periodo di non occupazione.

«Il nostro invito alla cittadinanza - commenta il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier - è quello di recarsi presso gli uffici, muniti di documento di riconoscimento valido. Ci auguriamo che l'iniziativa possa giungere a compimento, per raccogliere le legittime istanze dei nostri lavoratori stagionali».

La raccolta delle firme avverrà, fino al 22 settembre 2016, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e, limitatamente al pomeriggio di lunedì e mercoledì, dalle 15 alle 18.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104015103

Politica

Nasce “Prima Ravello”: idee, confronto e responsabilità per rimettere la comunità al centro

Un'idea semplice ma allo stesso tempo potente: rimettere Ravello al centro delle scelte, delle energie e dell’impegno civico. Da qui nasce Prima Ravello, un movimento appena costituito da un gruppo di cittadini che hanno scelto di unire forze, competenze e passione per il bene della propria comunità....

25 Aprile, omaggio ai Caduti: Ravello ricorda il valore della Libertà

Si è svolta questa mattina a Ravello, in occasione della Festa della Liberazione, la tradizionale cerimonia di deposizione di una corona di alloro presso il Monumento ai Caduti, situato accanto al chiostro dell’Annunziata. Alla commemorazione hanno preso parte il sindaco Paolo Vuilleumier, rappresentanti...

Diatriba tra i Sindaci di Ravello e Atrani, Di Palma consiglia a Vuilleumier di dimettersi

Riceviamo e pubblichiamo la missiva inviata in Redazione dal Capogruppo di "Ravello va Oltre" Salvatore Ulisse Di Palma, in merito alle ultime vicissitudini tra il Sindaco della Città della Musica, Paolo Vuilleumier, e quello di Atrani, Michele Siravo. Ho appreso dalla stampa locale di una diatriba in...

Ravello, convocato il Consiglio Comunale: si discuterà del PEF e della TARI

Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica che si terrà presso la Casa Comunale per il giorno 28 giugno alle ore 17,00, in prima convocazione, e per il giorno, 29 giugno alle ore 17,00 in seconda convocazione, per la trattazione del...

Superare la Conferenza dei Sindaci della Costa d’Amalfi e definire l’Unione dei Comuni, se ne parla il 18 maggio con Italia Viva

Il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi nella giornata di sabato 18 maggio alle 19.30, presso la sala del consiglio del Comune di Ravello, discuterà, in un incontro aperto a tutti, sia rappresentanti delle istituzioni che liberi cittadini, sulla realizzazione dell'Unione dei Comuni per la Costiera...