Ultimo aggiornamento 4 giorni fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: PoliticaBagordi notturni post matrimoni a Ravello: Nicola Amato propone un codice di autoregolamentazione

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Politica

Bagordi notturni post matrimoni a Ravello: Nicola Amato propone un codice di autoregolamentazione

L’autoregolamentazione degli esercizi nel non somministrare alcolici a persone che già risultano in evidente stato di ubriachezza e l'istituzione di Security che presti servizio notturno, finanziata dai gestori delle attività

Inserito da (Redazione), domenica 26 maggio 2019 10:31:36

Con l'inizio della nuova stagione turistica a Ravello torna l'allarme schiamazzi notturni post party nuziali.

Dopo i clamori della scorsa estate, col parroco Don Angelo Mansi, costretto più volte ad alzare la voce e a chiedere l'intervento di sindaco e Carabinieri per mettere fine ai continui bagordi notturni in piazza da parte di turisti stranieri ubriachi, il fastidio sembra riproporsi. Già nelle scorse settimane le prime avvisaglie, col parroco costretto ancora a ricorrere ai Carabinieri.

Il consigliere comunale di "Ravello nel Cuore", Nicola Amato, ha scritto al sindaco Salvatore Di Martino, proponendo l'attuazione di un vero e proprio codice di autoregolamentazione in materia di pubblica sicurezza e decoro urbano.

IL TESTO

"Egregio signor Sindaco,

Nei giorni scorsi, come già in passato, si sono registrati, a Ravello, episodi di disturbo della quiete pubblica, legati, molto probabilmente all'uso smodato di sostanze alcoliche. Unitamente a questi episodi sono state segnalate presenze di persone (straniere) ubriache che vagavano senza meta per il paese, alcuni sorpresi a dormire in aree pubbliche, altri non completamente vestite...

Episodi di questo genere si verificano da alcuni anni e riguardano soprattutto turisti che partecipano a feste private come matrimoni ed eventi vari.

Con il cambiamento dei costumi e del modo di fare turismo, nonché per l'industria dei matrimoni molto fiorente a Ravello, è necessario che si corra ai ripari per far sì che ciò che si è costruito in un secolo di crescita economica di questo paese non si disperda in poco tempo.

Gli episodi descritti, unitamente a tanti altri non riferiti, spesso esasperano i residenti e i turisti che giungono a Ravello per godere delle bellezze del nostro paese ma anche di momenti di relax e che vedono disturbata la loro quiete.

Il vedere girovagare persone ubriache nelle ore notturne, a vote semivestite o che provvedono ai propri bisogni fisiologici lungo le vie, o che ancor peggio, lasciano o lanciano bottiglie di birre o di vino a terra, non è un buon messaggio pubblicitario per Ravello tanto da accomunarla alle tante città aimè famose per le movide notturne.

Lo spirito di Ravello non è questo e non possiamo permetterci il lusso di passare alla cronaca per episodi, di per sè pericolosi.

Di chi la colpa? Di tutti e di nessuno!

Per cui è necessario correre ai ripari, non preannunciando ordinanze per la limitazione degli orari della somministrazione nei bar, ristoranti e soprattutto alberghi, ma con un codice di autoregolamentazione da scrivere e sottoscrivere con gli stessi esercizi al fine di limitare, se non debellare, i fenomeni prima descritti.

Una sorta di protocollo di intesa tra operatori e pubblica amministrazione a partire dalla comunicazione al Comune degli eventi da attenzionare, sebbene di natura privata, l'istituzione della figura del tutor da parte degli esercizi per l'accompagnamento degli ospiti che non sono in grado di raggiungere le proprie residenze, l'autoregolamentazione degli esercizi nel non somministrare alcolici a persone che già risultano in evidente stato di ubriachezza, la riduzione del livello dei rumori, etc..

Non ultimo la possibilità di una Security che presti servizio notturno, finanziata dai gestori delle attività, che intervenga in tutte quelle situazioni a rischio i cui costi ricadrebbero su chi organizza gli eventi.

In materia di disturbo alla quiete e al riposo delle persone, nonché alla somministrazione di alcool a persone già ubriache, vi è già una disciplina penale, ma lo spirito dell'iniziativa deve essere quello di salvaguardare un patrimonio di cultura turistica (che si traduce in economia) che viene da molto lontano.

Nell'interesse della collettività lo scrivente si dichiara disponibile a predisporre apposita bozza del protocollo d'intesa con gli operatori".

>Leggi anche:

Ravello, piazza ostaggio di turisti ubriachi dopo matrimoni. Don Angelo alza la voce e Sindaco convoca titolari dei bar

Schiamazzi post matrimoni a Ravello: qualcuno, alla buon'ora, se n'è accorto

Ravello, il grido di Don Angelo ai giovani: «Basta droga e alcol, seguire esempio di S. Pantaleone»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105335107

Politica

Nasce “Prima Ravello”: idee, confronto e responsabilità per rimettere la comunità al centro

Un'idea semplice ma allo stesso tempo potente: rimettere Ravello al centro delle scelte, delle energie e dell’impegno civico. Da qui nasce Prima Ravello, un movimento appena costituito da un gruppo di cittadini che hanno scelto di unire forze, competenze e passione per il bene della propria comunità....

25 Aprile, omaggio ai Caduti: Ravello ricorda il valore della Libertà

Si è svolta questa mattina a Ravello, in occasione della Festa della Liberazione, la tradizionale cerimonia di deposizione di una corona di alloro presso il Monumento ai Caduti, situato accanto al chiostro dell’Annunziata. Alla commemorazione hanno preso parte il sindaco Paolo Vuilleumier, rappresentanti...

Diatriba tra i Sindaci di Ravello e Atrani, Di Palma consiglia a Vuilleumier di dimettersi

Riceviamo e pubblichiamo la missiva inviata in Redazione dal Capogruppo di "Ravello va Oltre" Salvatore Ulisse Di Palma, in merito alle ultime vicissitudini tra il Sindaco della Città della Musica, Paolo Vuilleumier, e quello di Atrani, Michele Siravo. Ho appreso dalla stampa locale di una diatriba in...

Ravello, convocato il Consiglio Comunale: si discuterà del PEF e della TARI

Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica che si terrà presso la Casa Comunale per il giorno 28 giugno alle ore 17,00, in prima convocazione, e per il giorno, 29 giugno alle ore 17,00 in seconda convocazione, per la trattazione del...

Superare la Conferenza dei Sindaci della Costa d’Amalfi e definire l’Unione dei Comuni, se ne parla il 18 maggio con Italia Viva

Il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi nella giornata di sabato 18 maggio alle 19.30, presso la sala del consiglio del Comune di Ravello, discuterà, in un incontro aperto a tutti, sia rappresentanti delle istituzioni che liberi cittadini, sulla realizzazione dell'Unione dei Comuni per la Costiera...