Tu sei qui: PoliticaBilancio mancato a Ravello, dalle minoranze: «Non ci resta che piangere!»
Inserito da (Redazione), mercoledì 9 settembre 2015 22:05:41
«Non è mai accaduto nella storia amministrativa di Ravello che una seduta Consiliare con all'ordine del giorno l'approvazione del Bilancio di previsione, atto di fondamentale importanza per il Comune, sia stata sospesa». Così i capigruppo di minoranza Salvatore Ulisse Di Palma e Salvatore Di Martino in una nota congiunta trasmessa al Vescovado.
«La gravità di quanto accaduto in Consiglio Comunale lo scorso 7 settembre - si legge -, allorchè il Sindaco e la maggioranza sono stati costretti a soprassedere dal trattare l'esame del bilancio con ciò riconoscendo la fondatezza delle eccezioni sollevate dai 2 Gruppi di Opposizione, deve necessariamente essere rimarcata».
Inoltre due consiglieri spiegano che «non è mai accaduto che ad oltre un mese e mezzo dal termine ultimo (31 luglio ndr) fissato dalla legge, il Comune di Ravello non abbia approvato lo strumento fondamentale per svolgere l'attività amministrativa. Non può, infine, non evidenziarsi che alla già improvvisata ed improduttiva attività amministrativa avutasi fin qui per 4 anni e mezzo, l'accaduto può tranquillamente rappresentare la famosa "ciliegina sulla torta" e quindi non ci resta che piangere o, se si preferisce, non ci resta che ridere!»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101519100
Si è svolta questa mattina a Ravello, in occasione della Festa della Liberazione, la tradizionale cerimonia di deposizione di una corona di alloro presso il Monumento ai Caduti, situato accanto al chiostro dell’Annunziata. Alla commemorazione hanno preso parte il sindaco Paolo Vuilleumier, rappresentanti...
Riceviamo e pubblichiamo la missiva inviata in Redazione dal Capogruppo di "Ravello va Oltre" Salvatore Ulisse Di Palma, in merito alle ultime vicissitudini tra il Sindaco della Città della Musica, Paolo Vuilleumier, e quello di Atrani, Michele Siravo. Ho appreso dalla stampa locale di una diatriba in...
Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica che si terrà presso la Casa Comunale per il giorno 28 giugno alle ore 17,00, in prima convocazione, e per il giorno, 29 giugno alle ore 17,00 in seconda convocazione, per la trattazione del...
Il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi nella giornata di sabato 18 maggio alle 19.30, presso la sala del consiglio del Comune di Ravello, discuterà, in un incontro aperto a tutti, sia rappresentanti delle istituzioni che liberi cittadini, sulla realizzazione dell'Unione dei Comuni per la Costiera...
«Noi abbiamo condiviso l'idea di trasformare i teatri storici in monumenti nazionali, tuttavia riteniamo questo provvedimento parziale e confuso. Un'occasione sprecata per il nostro territorio. Con un mio emendamento avevo proposto di applicare il riconoscimento a Salerno e Provincia di "Monumenti Nazionali",...