Ultimo aggiornamento 5 giorni fa S. Luca evangelista

Date rapide

Oggi: 18 ottobre

Ieri: 17 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: PoliticaCapitale della Cultura 2020, Salerno sostiene Ravello-Costa d'Amalfi

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Politica

Capitale della Cultura 2020, Salerno sostiene Ravello-Costa d'Amalfi

Inserito da (Redazione), mercoledì 13 settembre 2017 09:48:36

Salerno sostiene Ravello-Costa d'Amalfi per la corsa al titolo di Capitale italiana della cultura 2020.

L'amministrazione comunale, dopo un tira e molla, ha, dunque, ceduto il passo e, quasi in extremis (il 15 settembre scadono i termini), ha approvato in giunta - ieri mattina - il programma da presentare al Ministero dei Beni Culturali. Da qualche settimana Ravello ha messo in moto già la sua macchina, presentando il logo e i supporters.

Del ruolo di Salerno se ne parlava già da qualche mese.

Poi la scelta di correre autonomamente e, infine, la mediazione di Roberto De Luca che avrebbe scelto di sostenere la corsa di Ravello. Salerno, nel suo itinerario, offrirà naturalmente Luci d'Artista, la Stazione Marittima ed, infine, il Teatro Verdi che farà da supporto all'Auditorium di Ravello. In campo c'è un milione di euro che sarà stanziato direttamente dal Ministero dei Beni Culturali.

Sabato 16 settembre, a Villa Rufolo, la presentazione al pubblico dei contenuti del dossier di candidatura (la consegna al ministero è prevista per il giorno precedente) alla presenza dei Sindaci protagonisti dell'iniziativa con i componenti del tavolo tecnico e del responsabile del procedimento individuato dal Comune di Ravello.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103415107