Tu sei qui: PoliticaElezioni Ravello, ecco il programma dei comizi
Inserito da (Redazione), venerdì 20 maggio 2016 12:08:05
«Quando cominciano i comizi?». Ecco servita la risposta all'interrogativo più frequente a Ravello in questi giorni in cui sembra scaldarsi la campagna elettorale. Di seguito il calendario delle prenotazioni degli spazi per i comizi fino al 1° giugno. Per l'assegnazione di orari e luoghi dei due giorni restanti (2 e 3 giugno) sarà utilizzato il criterio del sorteggio.
Aprirà la compagine "Rinascita Ravellese" guidata da Salvatore Di martino stasera, venerdì 20 maggio dalle 21 alle 22 in piazza Vescovado.
Il confronto politico a Ravello è da sempre considerato tra i più alti dal punto di vista della dialettica e dei contenuti (nonché degli interessi) della Costiera Amalfitana, specie ai tempi della feroce contrapposizione tra Salvatore Di Martino e Secondo Amalfitano. Ora che entrambi hanno sotterrato l'ascia di guerra, alleandosi, toccherà al sindaco uscente Paolo Vuilleumier e a Nicola Amato garantire il proseguo di una nobile tradizione. E nonostante i tempi richiedano una comunicazione più "social" attraverso gli strumenti della rete, compreso questo giornale, saranno imperdibili i comizi, dalle frazioni alla piazza Vescovado, la più grande e la più bella di tutta la Costiera Amalfitana, magari seduti sulle scale del Duomo. Tra sfottò, provocazioni e qualche colpo basso, tutto, poi svanirà venerdì 3 giugno a mezzanotte. Poi il silenzio e il responso delle urne.
Il Vescovado garantirà le riprese integrali e la successiva diffusione dei comizi più importanti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101738102
Si è svolta questa mattina a Ravello, in occasione della Festa della Liberazione, la tradizionale cerimonia di deposizione di una corona di alloro presso il Monumento ai Caduti, situato accanto al chiostro dell’Annunziata. Alla commemorazione hanno preso parte il sindaco Paolo Vuilleumier, rappresentanti...
Riceviamo e pubblichiamo la missiva inviata in Redazione dal Capogruppo di "Ravello va Oltre" Salvatore Ulisse Di Palma, in merito alle ultime vicissitudini tra il Sindaco della Città della Musica, Paolo Vuilleumier, e quello di Atrani, Michele Siravo. Ho appreso dalla stampa locale di una diatriba in...
Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica che si terrà presso la Casa Comunale per il giorno 28 giugno alle ore 17,00, in prima convocazione, e per il giorno, 29 giugno alle ore 17,00 in seconda convocazione, per la trattazione del...
Il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi nella giornata di sabato 18 maggio alle 19.30, presso la sala del consiglio del Comune di Ravello, discuterà, in un incontro aperto a tutti, sia rappresentanti delle istituzioni che liberi cittadini, sulla realizzazione dell'Unione dei Comuni per la Costiera...
«Noi abbiamo condiviso l'idea di trasformare i teatri storici in monumenti nazionali, tuttavia riteniamo questo provvedimento parziale e confuso. Un'occasione sprecata per il nostro territorio. Con un mio emendamento avevo proposto di applicare il riconoscimento a Salerno e Provincia di "Monumenti Nazionali",...