Tu sei qui: PoliticaFelicori, domani insediamento a Ravello per «mettere ordine» e «fare pulizia»
Inserito da (Redazione), martedì 22 gennaio 2019 19:21:38
È atteso per domani l'arrivo a Ravello di Mauro Felicori. Il neo commissario straordinario della Fondazione dovrebbe insediarsi in mattinata a Viale Wagner, facendo la conoscenza del personale dipendente per tuffarsi direttamente nella nuova avventura. Come già ampiamente descritto, la missione di Felicori, che avrà con pieni poteri, non potrà durare oltre sei mesi, e prevede il rilancio dell'ente culturale, sfibrato da dissidi interni, la modifica dello statuto e l'organizzazione della 67esima edizione del Festival, Non è da escludere inoltre che, sulla scorta dell'esperienza alla Reggia di Caserta, possa mettere mano a una riorganizzazione complessiva a Villa Rufolo.
Sulla designazione del manager felsineo si è espresso il governatore della Campania Vincenzo De Luca nel consueto appuntamento settimanale di Lira Tv: «Ho nominato un grande manager della cultura che ha già dato prova delle sue capacità nella gestione della Reggia di Caserta. Avrà tutto il potere e il mandato per mettere ordine e, se necessario, di fare pulizia per trasformare il festival in un evento di valore internazionale».
Per «mettere ordine» e «fare pulizia» se nel bilancio dovessero esserci sbavature. Il ricorso al commissariamento, ha confermato De Luca, si è reso necessario «perché la situazione era diventata ingovernabile», anche per le scelte attuate dai suoi uomini di fiducia in questi ultimi tre anni.
L'attuale posizione del sindaco di Ravello, Salvatore Di Martino, che per primo aveva indicato al governatore la via del commissariamento, è però la rapida risoluzione delle criticità da parte di Felicori che però diventerebbe il primo candidato alla successiva presidenza.
Da sabato 13 gennaio scorso sono innumerevoli gli attestati di stima e compiacimento giunti a Felicori per il nuovo incarico: in tanti si sono affannati a inviargli messaggi, a spendergli consigli. Tante le telefonate, specie di giornalisti per ottenere le prime dichiarazioni. Ma il manager felsineo, oltre al suo commento di facebook, non ha rilasciato alcuna intervista. Questi giorni gli sono stati utili per conoscere, anche attraverso la stampa, di cosa lo attende stando a quanto appreso sarebbe a conoscenza persino del "libro nero", il report di 25 pagine redatto dal Consigliere d'Indirizzo uscente Lelio Della Pietra che descrive con dovizia di particolari i retroscena degli ultimi quattro anni in casa Fondazione Ravello, e che presto potrebbe finire alla Procura della Repubblica.
Ora, però, Felicori avrà solo bisogno di lavorare in tranquillità, lontano da quel che è accaduto finora a Ravello. Lui saprà bene come operare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102713105
Si è svolta questa mattina a Ravello, in occasione della Festa della Liberazione, la tradizionale cerimonia di deposizione di una corona di alloro presso il Monumento ai Caduti, situato accanto al chiostro dell’Annunziata. Alla commemorazione hanno preso parte il sindaco Paolo Vuilleumier, rappresentanti...
Riceviamo e pubblichiamo la missiva inviata in Redazione dal Capogruppo di "Ravello va Oltre" Salvatore Ulisse Di Palma, in merito alle ultime vicissitudini tra il Sindaco della Città della Musica, Paolo Vuilleumier, e quello di Atrani, Michele Siravo. Ho appreso dalla stampa locale di una diatriba in...
Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica che si terrà presso la Casa Comunale per il giorno 28 giugno alle ore 17,00, in prima convocazione, e per il giorno, 29 giugno alle ore 17,00 in seconda convocazione, per la trattazione del...
Il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi nella giornata di sabato 18 maggio alle 19.30, presso la sala del consiglio del Comune di Ravello, discuterà, in un incontro aperto a tutti, sia rappresentanti delle istituzioni che liberi cittadini, sulla realizzazione dell'Unione dei Comuni per la Costiera...
«Noi abbiamo condiviso l'idea di trasformare i teatri storici in monumenti nazionali, tuttavia riteniamo questo provvedimento parziale e confuso. Un'occasione sprecata per il nostro territorio. Con un mio emendamento avevo proposto di applicare il riconoscimento a Salerno e Provincia di "Monumenti Nazionali",...