Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, 4 agosto il CdI per la nomina del nuovo Presidente. In pole De Masi
Inserito da (Redazione), giovedì 30 luglio 2015 15:15:51
Detto, fatto. E' convocato martedì 4 agosto prossimo il Consiglio generale d'Indirizzo della Fondazione Ravello chiamato ad eleggere il nuovo Presidente e il Cda per il nuovo corso del centrosinistra.
Per gli undici consiglieri insediatisi il 24 gennaio scorso, l'appuntamento è a mezzogiorno a Napoli, presso gli uffici della Regione Campania, in via Santa Lucia 81, V piano, stanza 34.
A diramare le convocazioni, stamani, il commissario ad acta Raffaele Scognamiglio, nominato dalla Regione Campania.
«Ho ricevuto questa mattina il commissario ad acta, Raffaele Scognamiglio - spiega il sindaco Paolo Vuilleumier - Con lui abbiamo concordato la data, che come annunciato sarebbe stata a brevissima scadenza, attesa l'urgenza dell'argomento in trattazione. Con questo atto si avvia a conclusione una vicenda incresciosa, e si pongono nuove basi nell'interesse di Ravello e dell'intera Costa d'Amalfi».
Di sicuro garantiranno la loro presenza i rappresentanti di Provincia (Giuseppe Canfora e Antonio Bottiglieri), di Comune (Giuseppe Liuccio, GiampaoloSchiavo e Lelio Della Pietra) e dell'Ept (Genoveffa Tortora) che compongono la maggioranza e che avevano ricorso avverso la nomina del commissario Naddeo.
Non è dato ancora sapere come si muoveranno i quattro rappresentanti della Regione Campania che, lo ricordiamo, erano stati individuati dalla gestione Caldoro.
L'artista Mimmo Paladino (che ha disegnato la copertina del Festival in corso), l'ex assessore regionale Caterina Miraglia, il magistrato di lungo corso Carlo Alemi e Giuseppe De Mita, dal 24 gennaio scorso, giorno dell'insediamento del CdI, sono sempre risultati assenti (col rappresentante del MIBAC) e oggi non rappresenterebbero le volontà politiche della Regione Campania.
A verbalizzare dovrebbe essere il segretario generale Secondo Amalfitano che proprio il 4 agosto compirà 64 anni.
Intanto sono sempre più insistenti la voci che vorrebbero il ritorno di Domenico De Masi, padre della Fondazione e dell'Auditorium, al comando dell'Ente che organizza il Festival di Ravello. Stimato dal neogovernatore Vincenzo De Luca, avrà un ruolo di rilievo nelle attività culturali della Regione Campania, a partire dal rilancio turistico di Caserta. Dunque il sindaco Paolo Vuilleumier rinuncerebbe alla presidenza ma potrebbe comporre il Consiglio di Amministrazione, con presidente e altri due componenti.
Stando a quanto appreso, il sociologo, che dal 1° gennaio 2011 si era ritirato in religioso silenzio, nel caso in cui dovesse accettare da subito, richiederebbe la rimozione di presenze "ingombranti" a Palazzo Rufolo. Sta di fatto che la nuova vita della Fondazione Ravello avrà inizio il 4 agosto 2015.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106619103
Si è svolta questa mattina a Ravello, in occasione della Festa della Liberazione, la tradizionale cerimonia di deposizione di una corona di alloro presso il Monumento ai Caduti, situato accanto al chiostro dell’Annunziata. Alla commemorazione hanno preso parte il sindaco Paolo Vuilleumier, rappresentanti...
Riceviamo e pubblichiamo la missiva inviata in Redazione dal Capogruppo di "Ravello va Oltre" Salvatore Ulisse Di Palma, in merito alle ultime vicissitudini tra il Sindaco della Città della Musica, Paolo Vuilleumier, e quello di Atrani, Michele Siravo. Ho appreso dalla stampa locale di una diatriba in...
Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica che si terrà presso la Casa Comunale per il giorno 28 giugno alle ore 17,00, in prima convocazione, e per il giorno, 29 giugno alle ore 17,00 in seconda convocazione, per la trattazione del...
Il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi nella giornata di sabato 18 maggio alle 19.30, presso la sala del consiglio del Comune di Ravello, discuterà, in un incontro aperto a tutti, sia rappresentanti delle istituzioni che liberi cittadini, sulla realizzazione dell'Unione dei Comuni per la Costiera...
«Noi abbiamo condiviso l'idea di trasformare i teatri storici in monumenti nazionali, tuttavia riteniamo questo provvedimento parziale e confuso. Un'occasione sprecata per il nostro territorio. Con un mio emendamento avevo proposto di applicare il riconoscimento a Salerno e Provincia di "Monumenti Nazionali",...