Ultimo aggiornamento 2 giorni fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Date rapide

Oggi: 12 maggio

Ieri: 11 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, Naddeo replica al sindaco: «Riveda decisione di disertare le inaugurazioni»

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Politica

Fondazione Ravello, Naddeo replica al sindaco: «Riveda decisione di disertare le inaugurazioni»

La risposta è giunta tramite i siti della Fondazione: «Collettività ravellese è la vera padrona di casa»

Inserito da (Redazione), domenica 19 aprile 2015 16:14:58

Non tarda ad arrivare la replica del Commissario della Fondazione Ravello Antonio Naddeoalle parole di ieri del sindaco Paolo Vuilleumier. Ha affidato ai siti della Fondazione la sua replica, attraverso una missiva indirizzata proprio al primo cittadino ravellese.

«La mia dichiarazione di ieri sul ricorso presentato avverso la mia nomina - si legge - è stata dettata solo dalla preoccupazione, peraltro manifestata anche nell'incontro che abbiamo avuto a Roma nel corso della settimana, che il contenzioso potesse rendere difficile la gestione della Fondazione.

Personalmente - continua Naddeo - sono talmente rispettoso della legge e delle regole della Fondazione che, a seguito di una richiesta formale di alcuni Consiglieri di Indirizzo, ho immediatamente chiesto alla Regione chiarimenti formali circa le competenze del Commissario straordinario. Tali richieste Le sono ben note perché come tutti gli atti da me adottati sono stati tutti trasmessi ai Soci Fondatori. Anche la nomina del Collegio dei revisori Le è stata trasmessa molto prima dell'incontro di cui sopra. Comunque sempre per dovere di correttezza, ho congelato gli effetti di tale nomina in attesa della risposta della Regione.

Mi preme poi sottolineare - aggiunge il commissario - che non metto assolutamente in discussione il legittimo diritto dei Consiglieri e dei Soci Fondatori di opporsi al commissariamento della Fondazione, anzi mi auguro che il Tar si pronunci sulla sospensiva nel più breve tempo possibile, ma la mia preoccupazione sulla gestione della Fondazione e sulla realizzazione del Festival sono più che legittime, considerando che siamo quasi a maggio e molti atti devono essere adottati ed il Festival annunciato. Per quanto riguarda gli inviti e i manifesti per gli eventi del 24 e 25 aprile, fermo restando che il Commissario non si occupa direttamente della predisposizione degli stessi, questi ultimi riportano, come è prassi nella gestione dei fondi comunitari, i loghi degli Enti che hanno contribuito alla realizzazione degli stessi. Del resto come avrà visto non ci sono neanche i loghi del Ministero dei Beni culturali e dell'EPT, in ogni caso credo che il logo della Fondazione Ravello sia sufficiente per rappresentare tutti i Soci Fondatori e in maniera particolare il suo Comune, portandone il nome.

Infine, - conclude la nota di Naddeo - mi permetto di ricordarLe che l'incontro avvenuto a Roma, schietto ma anche cordiale, è stato voluto anche da me, per porre rimedio alla mia scortesia di non essere riuscito ad incontrarLa nella mia prima visita a Ravello. Per Sua tranquillità confermo che in quell'incontro non ci sono state scelte strategiche comuni, ma il mio invito è per il futuro e in attesa delle decisioni dei giudici. Le chiedo infine di rivedere la Sua decisione di non partecipare agli eventi del 24 e 25 aprile, mi creda sarei molto dispiaciuto della mancata presenza del Sindaco, quale rappresentante dell'intera collettività ravellese, che è la vera padrona di casa».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104615109

Politica

25 Aprile, omaggio ai Caduti: Ravello ricorda il valore della Libertà

Si è svolta questa mattina a Ravello, in occasione della Festa della Liberazione, la tradizionale cerimonia di deposizione di una corona di alloro presso il Monumento ai Caduti, situato accanto al chiostro dell’Annunziata. Alla commemorazione hanno preso parte il sindaco Paolo Vuilleumier, rappresentanti...

Diatriba tra i Sindaci di Ravello e Atrani, Di Palma consiglia a Vuilleumier di dimettersi

Riceviamo e pubblichiamo la missiva inviata in Redazione dal Capogruppo di "Ravello va Oltre" Salvatore Ulisse Di Palma, in merito alle ultime vicissitudini tra il Sindaco della Città della Musica, Paolo Vuilleumier, e quello di Atrani, Michele Siravo. Ho appreso dalla stampa locale di una diatriba in...

Ravello, convocato il Consiglio Comunale: si discuterà del PEF e della TARI

Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica che si terrà presso la Casa Comunale per il giorno 28 giugno alle ore 17,00, in prima convocazione, e per il giorno, 29 giugno alle ore 17,00 in seconda convocazione, per la trattazione del...

Superare la Conferenza dei Sindaci della Costa d’Amalfi e definire l’Unione dei Comuni, se ne parla il 18 maggio con Italia Viva

Il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi nella giornata di sabato 18 maggio alle 19.30, presso la sala del consiglio del Comune di Ravello, discuterà, in un incontro aperto a tutti, sia rappresentanti delle istituzioni che liberi cittadini, sulla realizzazione dell'Unione dei Comuni per la Costiera...

Teatri, Piero De Luca: «Bene "Verdi" Monumento Nazionale ma avrei incluso anche Auditorium Ravello»

«Noi abbiamo condiviso l'idea di trasformare i teatri storici in monumenti nazionali, tuttavia riteniamo questo provvedimento parziale e confuso. Un'occasione sprecata per il nostro territorio. Con un mio emendamento avevo proposto di applicare il riconoscimento a Salerno e Provincia di "Monumenti Nazionali",...