Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello, oggi Consiglio d'Indirizzo. Entra il Sindaco in quota Provincia
Inserito da (Redazione), sabato 19 settembre 2015 13:36:56
E' convocato per questo pomeriggio, alle 16, presso la sala Frau, il Consiglio di Indirizzo della Fondazione Ravello. All'ordine del giorno lo stato di avanzamento delle pratiche relative a Villa Rufolo, Villa Episcopio e all'Auditorium in considerazione del protocollo d'intesta stilato da Regione Campania e Comune di Ravello per l'acquisizione in uso dei tre beni alla Fondazione.
Al secondo punto i limiti di spesa di Presidente e Segretario Generale: le ultime modifiche statutarie hanno conferito maggiori poteri al Segretario Generale tanto che persino «per prenotare un taxi bisogna scrivere al Segretario» ci ha confidato il presidente De Masi.
Si discuterà, inoltre, delle iniziative programmate per il prossimo inverno con il presidente che chiederà di trasferire risorse al fine di mettere in piedi il palinsesto natalizio che domani, alle 17, sarà oggetto della prima riunione operativa.
Ultimo punto il nuovo assetto organico al Consiglio di Indirizzo: il posto in quota Provincia di Salerno resosi disponibile in seguito alle dimissioni del consigliere, Antonio Bottiglieri, passato al Consiglio di Amministrazione, verrà ricoperto dal sindaco Paolo Vuilleumier. Nei giorni scorsi il Presidente della Provincia Giuseppe Canfora ha provveduto ad integrare le due nomine di sua competenza con la nomina del Primo cittadino. Ora l'unico posto rimasto vacante resta quello lasciato da Giuseppe De Mita (Regione Campania) in seguito alle sue dimissioni con ulteriori due posti che dovranno essere ricoperti da due membri cooptati dal consiglio stesso. Le dimissioni di Schiavo, annunciate soltanto attraverso i canali "interni" al Comune di Ravello, erano state respinte dal Sindaco di Ravello e quindi il direttore del Conservatorio di Bari potrebbe prendere parte ai lavori.
Domani, domenica 20 settembre, sarà celebrato il Consiglio di Amministrazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104913108
Si è svolta questa mattina a Ravello, in occasione della Festa della Liberazione, la tradizionale cerimonia di deposizione di una corona di alloro presso il Monumento ai Caduti, situato accanto al chiostro dell’Annunziata. Alla commemorazione hanno preso parte il sindaco Paolo Vuilleumier, rappresentanti...
Riceviamo e pubblichiamo la missiva inviata in Redazione dal Capogruppo di "Ravello va Oltre" Salvatore Ulisse Di Palma, in merito alle ultime vicissitudini tra il Sindaco della Città della Musica, Paolo Vuilleumier, e quello di Atrani, Michele Siravo. Ho appreso dalla stampa locale di una diatriba in...
Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica che si terrà presso la Casa Comunale per il giorno 28 giugno alle ore 17,00, in prima convocazione, e per il giorno, 29 giugno alle ore 17,00 in seconda convocazione, per la trattazione del...
Il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi nella giornata di sabato 18 maggio alle 19.30, presso la sala del consiglio del Comune di Ravello, discuterà, in un incontro aperto a tutti, sia rappresentanti delle istituzioni che liberi cittadini, sulla realizzazione dell'Unione dei Comuni per la Costiera...
«Noi abbiamo condiviso l'idea di trasformare i teatri storici in monumenti nazionali, tuttavia riteniamo questo provvedimento parziale e confuso. Un'occasione sprecata per il nostro territorio. Con un mio emendamento avevo proposto di applicare il riconoscimento a Salerno e Provincia di "Monumenti Nazionali",...