Ultimo aggiornamento 4 giorni fa S. Luca evangelista

Date rapide

Oggi: 18 ottobre

Ieri: 17 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello: Quaglia nuovo segretario generale, Vlad-Valente alla direzione artistica

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Politica

Fondazione Ravello: Quaglia nuovo segretario generale, Vlad-Valente alla direzione artistica

Inserito da (Redazione), mercoledì 30 dicembre 2015 17:53:15

In seguito all'attenta valutazione delle 59 domande pervenute, il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Ravello ha scelto i professionisti che andranno a ricoprire il ruolo di segretario generale della Fondazione e di direttore artistico del Ravello Festival 2016 (32 le domande per la prima e 27 per la seconda figura). Nella seduta odierna il presidente Sebastiano Maffettone e i componenti il consiglio, Antonio Bottiglieri, Genoveffa Tortora e Paola Mansi hanno individuato nel dottor Renato Quaglia il nuovo segretario generale. Il profilo professionale del 45enne manager friulano è di altissimo spessore: Project manager, direttore artistico e coordinatore di prestigiose istituzioni e iniziative culturali, è docente di Storia dell'impresa culturale all'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e di Organizzazione aziendale alla Facoltà di Economia dell'Università Federico II di Napoli. È direttore artistico per la candidatura della Città di Cagliari a Capitale Europea della Cultura 2019; project manager per la Camera di Commercio di Udine del programma di innovazione Friuli Future Forum; presidente della Fondazione CRT-Centro Ricerche Teatrali di Milano; esperto per la Education Audiovisual Culture Executive Agency (EACEA). Tra i numerosi incarichi, è stato direttore generale della Fondazione Campania dei Festival-Napoli Teatro Festival dal 2007 al 2011; direttore organizzativo della Fondazione La Biennale di Venezia per i settori delle Esposizioni Internazionali di Arti Visive / Architettura e i Festival Internazionali di Danza / Musica / Teatro dal 1999 al 2007; nel direttivo del Centro Servizi e Spettacoli di Udine dal 1991 al 1998. Componente, tra le altre, della Commissione di Studio congiunta del Ministero dell'Economia e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, consulente per il Dipartimento delle Politiche di Sviluppo del Ministero dell'Economia. Nel 2004 è stato nominato Chevalier de l'Ordre des Art set des Lettres della Repubblica Francese.

La direzione artistica, invece, sarà affidata al Maestro Alessio Vlad e alla dottoressa Laura Valente. Vlad, figlio del compianto Maestro Roman, è stato direttore della Sezione Tendenze del Ravello Festival. La Valente, direttrice dell'ultima edizione della rassegna ‘Positano Premia la danza- Léonide Massine'.

Il CdA ha dato inoltre mandato al Presidente Maffettone di prendere contatto e perfezionare gli accordi con i candidati selezionati.

«È un momento particolarmente felice per la Fondazione Ravello. - ha detto il Presidente Sebastiano Maffettone - Gli incarichi di vertice della Fondazione sono stati attribuiti nell'ambito di un processo che testimonia un percorso condiviso da tutti i membri del Consiglio di Amministrazione e dai soci fondatori della Fondazione. Un sincero ringraziamento va a Secondo Amalfitano e a Stefano Valanzuolo che hanno lavorato finora per questo ente con grande professionalità, competenza e dedizione. Sotto questi autorevoli auspici, si apre un nuovo e fecondo capitolo nella lunga e gloriosa storia del Ravello Festival».

Circa l'annunciata riconferma del direttore di Villa Rufolo, Secondo Amalfitano, ancora nessuna notizia ufficiale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104639109