Tu sei qui: PoliticaFondazione Ravello: sabato la firma di segretario generale e direttori artistici
Inserito da (Redazione), venerdì 15 gennaio 2016 19:16:02
Saranno formalizzate domani (sabato 16 dicembre) a Napoli, con la firma dei contratti, le nomine del nuovo segretario generale della Fondazione Ravello, Renato Quaglia, e dei due direttori artistici del Ravello Festival Alessio Vlad e Laura Valente.
Alle 16, a Palazzo Santa Lucia, sede della Regione Campania, si discuterà, inoltre, della situazione economica e soprattutto dei contratti di manager e addetti ai diversi settori. Ancora nessuna notizia ufficiale del rinnovo della figura del direttore di Villa Rufolo.
La scadenza del contratto di locazione di Villa Rufolo rispolvera il progetto Ravello: il monumento civile più rappresentativo della Città della Musica, con Villa Episcopio (entrambe di proprietà regionale) e l'auditorium Oscar Niemeyer (di proprietà comunale) dovranno realmente viaggiare di pari passo sotto l'egida della Fondazione Ravello, guidati da tre diversi manager che dovranno coordinarsi tra loro. Di questo se ne occuperà da subito il nuovo segretario generale che gode della piena fiducia del presidente Maffettone.
Stando a quanto sostengono i bene informati, rispetto a quello stilato nove anni fa il nuovo contratto di locazione di Villa Rufolo sarà totalmente rivisitato. Per Villa Episcopio Quaglia dovrà cercare di sbloccare i lavori di restauro cominciati alla fine dell'agosto scorso e durati solo poche settimane, giusto il tempo per gli operai di fissare le reti di recinzione e delimitare il cantiere.
In ossequio alle strategie attuate negli ultimi quattro anni e mezzo, il Comune potrebbe affidare l'auditorium alla Fondazione solo se continuerà ad avere la conferma del un ruolo di prim'ordine che gli compete nelle scelte determinanti. Il presidente Maffettone, un ottimista per natura, spiega che «bisogna separare la politica locale dalla Fondazione per decenza intellettuale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107918104
Si è svolta questa mattina a Ravello, in occasione della Festa della Liberazione, la tradizionale cerimonia di deposizione di una corona di alloro presso il Monumento ai Caduti, situato accanto al chiostro dell’Annunziata. Alla commemorazione hanno preso parte il sindaco Paolo Vuilleumier, rappresentanti...
Riceviamo e pubblichiamo la missiva inviata in Redazione dal Capogruppo di "Ravello va Oltre" Salvatore Ulisse Di Palma, in merito alle ultime vicissitudini tra il Sindaco della Città della Musica, Paolo Vuilleumier, e quello di Atrani, Michele Siravo. Ho appreso dalla stampa locale di una diatriba in...
Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica che si terrà presso la Casa Comunale per il giorno 28 giugno alle ore 17,00, in prima convocazione, e per il giorno, 29 giugno alle ore 17,00 in seconda convocazione, per la trattazione del...
Il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi nella giornata di sabato 18 maggio alle 19.30, presso la sala del consiglio del Comune di Ravello, discuterà, in un incontro aperto a tutti, sia rappresentanti delle istituzioni che liberi cittadini, sulla realizzazione dell'Unione dei Comuni per la Costiera...
«Noi abbiamo condiviso l'idea di trasformare i teatri storici in monumenti nazionali, tuttavia riteniamo questo provvedimento parziale e confuso. Un'occasione sprecata per il nostro territorio. Con un mio emendamento avevo proposto di applicare il riconoscimento a Salerno e Provincia di "Monumenti Nazionali",...