Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaIl vicesindaco di Ravello si dimette, Di Palma si candiderà alle prossime elezioni
Scritto da (Maria Abate), giovedì 24 giugno 2021 13:04:33
Ultimo aggiornamento giovedì 24 giugno 2021 13:04:33
Il vicesindaco di Ravello, Salvatore Ulisse Di Palma, a pochi mesi dalle nuove elezioni comunali, si dimette da assessore. Ad annunciarlo Il Vescovado, che pubblica la nota di dimissioni in cui Di Palma scrive: «Un sindaco poco attento, poco informato, distratto, ha offeso la mia onorabilità, il mio prestigio di professionista, conquistato momento dopo momento in tanti anni di attività, infangando il mio nome e la mia onestà culturale ed economica, ipotizzando ingiustamente che la gran parte di lavoro, svolta nel periodo della pandemia non era e, non è, di tipo volontario, ma paventando immaginari lauti compensi».
Infatti, nel corso del Consiglio comunale del 21 giugno scorso, quando il consigliere del gruppo di minoranza Ravello nel Cuore, Nicola Amato, ha avanzato la proposta di inserire all'interno del DUP (Documento Unico di Programmazione) il riconoscimento al lavoro svolto dal Vicesindaco al centro vaccinale allestito presso il presidio ospedaliero della Costa d'Amalfi, il sindaco Salvatore Di Martino ha replicato: «Noi siamo in sede politica, dobbiamo riconoscere alla politica un ruolo. È chiaro che il medico fa il medico, l'infermiere fa l'infermiere, e il volontario fa il volontario». E, rivolgendosi direttamente a Di Palma ha dichiarato: «Hai fatto il tuo dovere facendo il medico».
Una risposta che ha lasciato interdetto e amareggiato il Vicesindaco, che ha dichiarato: «Lei ha detto che ho fatto il mio lavoro di medico, ma dimentica o fa finta di dimenticare di quanti giorno, e fino a notte fonda, mi sono fermato al Comando di Polizia locale con il Comandante de Stefano o con qualche consigliere comunale per tracciare e compilare elenchi dei cittadini di Ravello da sottoporre a tampone molecolare in modalità Drive - in e/o domiciliare da inviare all'ASL e/o USCA firmati dal sottoscritto quale Assessore alla Sanità del Comune di Ravello, o di quante vite abbiamo salvato, facendoci trovare sempre pronti anche nei momenti più drammatici. Già da molto tempo, anche con interventi ed atti pubblici avevo maturato l'idea di allontanarmi dal suo stile amministrativo che non condivido, ma il buon senso, se non il senso di responsabilità che mi aveva spinto a stringere il patto di lealtà amministrativa, mi avevano trattenuto, facendo il mio dovere di Assessore e Vice Sindaco fino in fondo e a tutt'oggi».
«Ma, l'arroganza dimostrata nei miei confronti negli ultimi tempi e il comportamento da lei tenuto nell'ultima seduta consiliare, a spregio della democrazia, non è più tollerabile. Le nostre strade, da oggi, divergono, per cui a noi non resta che salutarci, confermandole non l'ostracismo, ma il piacere del dialogo sempre e comunque per Ravello», ha aggiunto Di Palma.
E ha fatto intuire che in autunno alle amministrative presenterà una propria squadra: «Sono convinto e persuaso che non potrei che operare per il bene della comunità, come fino ad oggi penso di aver fatto e di fare, avendo a cuore il benessere della mia gente, il patrimonio artistico/culturale da salvaguardare e da arricchire, la salute fisica e morale, ma ancor di più il sacrosanto diritto di dare voce a chi non ce l'ha e, la partecipazione che talvolta può costare fatica, ma che ha il solo scopo di rendere felice e proficua la gestione della cosa pubblica. Resterò a servizio della comunità per la quale mi spenderò sempre con lealtà ed amore incondizionato».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10177108
Nella Città della Musica l'amministrazione guidata dal Sindaco Paolo Vuilleumier dice basta all'inciviltà. Ad annunciare la campagna "Cafoni Zero" è il vicesindaco, Gianluca Mansi, in un post in cui ha allegato due foto di rifiuti abbandonati in malo modo: «Visto che in molti abbiamo sempre apprezzato...
"Stamattina ho presentato la proposta di legge a mia prima firma, per prevedere la possibilità di istituire una ZTL in Costiera Amalfitana. Ho raccolto le richieste dei sindaci della Costiera, cui si sono aggiunti altri amministratori in Italia, che chiedono una mobilità sostenibile e sicura nelle aree...
A Ravello è stato convocato il Consiglio Comunale per il prossimo 30 aprile alle 17, presso l'Auditorium di Villa Rufolo. La seduta sarà trasmessa in diretta streaming. All'ordine del giorno: 1) Comunicazioni del Sindaco; 2) Presa d'atto del PEF (Piano Economico Finanziario) per la gestione del servizio...
In seguito all'approvazione del "Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e Amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani", approvato con deliberazione del Consiglio comunale di Ravello n. 39 di data 29/11/2021, si rende pubblico l'avviso per la formulazione, da parte di...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.