Tu sei qui: PoliticaInsieme per Ravello: servizio di Protezione Civile nel «dimenticatoio», chiesta discussione in Consiglio comunale
Inserito da (Redazione), martedì 22 novembre 2016 12:23:35
Se Ravello è stata scelta quale location per i corsi informativi di Protezione Civile sul delicato rema del rischio idrogeologico, proprio la Città della Musica non dispone ancora di un nucleo comunale di Protezione Civile. Le procedure di costituzione della squadra che entrerebbe in rete con quelle di Maiori, Minori, Tramonti e Cetara sotto la guida di Nicola Mammato, non sarebbero state ancora perfezionate.
La denuncia arriva dal gruppo di minoranza di Insieme per Ravello, rappresentato in Consiglio comunale dall'ex sindaco Paolo Vuilleumier e da Gianluca Mansi.
«La valorizzazione e l'incolumità del territorio rappresentano una priorità, la programmazione dell'amministrazione Insieme per Ravello che andavano in quella direzione non può essere ritardata per una mancata progettualità ed un'improvvisata azione amministrativa» dichiarano in una nota i due consiglieri che denunciano, da parte dell'Amministrazione comunale «disattenzione e mancata programmazione».
«L'attivazione del nucleo comunale di protezione civile, o per meglio dire l'operatività del coordinamento intercomunale tra i vari nuclei del servizio associato, doterebbe Ravello di un presidio utile e prezioso per far fronte alle problematiche relative alla tutela del territorio ed all'incolumità dei cittadini - spiegano Vuilleumier e Mansi -. Il piano comprensoriale di protezione civile è stato consegnato al comune capofila di Maiori nel maggio 2016, ad oggi nessuna novità. Chiediamo - concludono - venga discusso al più presto in consiglio comunale di tutto questo. Vanno accelerati i tempi, i volontari vanno dotati dell'attrezzatura già precedentemente acquistata e messi in condizione di svolgere il proprio operato».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100111102
Si è svolta questa mattina a Ravello, in occasione della Festa della Liberazione, la tradizionale cerimonia di deposizione di una corona di alloro presso il Monumento ai Caduti, situato accanto al chiostro dell’Annunziata. Alla commemorazione hanno preso parte il sindaco Paolo Vuilleumier, rappresentanti...
Riceviamo e pubblichiamo la missiva inviata in Redazione dal Capogruppo di "Ravello va Oltre" Salvatore Ulisse Di Palma, in merito alle ultime vicissitudini tra il Sindaco della Città della Musica, Paolo Vuilleumier, e quello di Atrani, Michele Siravo. Ho appreso dalla stampa locale di una diatriba in...
Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica che si terrà presso la Casa Comunale per il giorno 28 giugno alle ore 17,00, in prima convocazione, e per il giorno, 29 giugno alle ore 17,00 in seconda convocazione, per la trattazione del...
Il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi nella giornata di sabato 18 maggio alle 19.30, presso la sala del consiglio del Comune di Ravello, discuterà, in un incontro aperto a tutti, sia rappresentanti delle istituzioni che liberi cittadini, sulla realizzazione dell'Unione dei Comuni per la Costiera...
«Noi abbiamo condiviso l'idea di trasformare i teatri storici in monumenti nazionali, tuttavia riteniamo questo provvedimento parziale e confuso. Un'occasione sprecata per il nostro territorio. Con un mio emendamento avevo proposto di applicare il riconoscimento a Salerno e Provincia di "Monumenti Nazionali",...