Ultimo aggiornamento 5 giorni fa S. Luca evangelista

Date rapide

Oggi: 18 ottobre

Ieri: 17 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: PoliticaLa Regione Campania ha deciso: la Fondazione Ravello sarà commissariata

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Politica

La Regione Campania ha deciso: la Fondazione Ravello sarà commissariata

Inserito da (Redazione), martedì 8 gennaio 2019 17:17:51

La Giunta della Regione Campania ha deliberato per il commissariamento della Fondazione Ravello. Questa mattina a Palazzo Santa Lucia l'esecutivo guidato da Vincenzo De Luca si è finalmente espresso sul destino dell'ente che organizza il Festival di Ravello e che gestisce la Villa Rufolo, da 8 giorni orfano di una governance. Al 31 dicembre, infatti, sono scaduti - e non sono stati rinnovati - i ruoli statutari, oltre a gran parte dei contratti del personale dipendente, tra cui quello del segretario generale Ermanno Guerra.

Non si conosce ancora, però, il mandato e la durata di colui il quale sarà chiamato a traghettare la Fondazione nei prossimi mesi verso il nuovo corso partendo dalla modifica statutaria e la nomina dei nuovi "attori" (relativamente alla governance e al comparto operativo). Prima di tutto snellirne la macchina amministrativa secondo le desiderata del presidente De Luca chiamato a individuare, tra le persone a lui più vicine (quelle rimaste), l'uomo giusto per Ravello dopo i risultati non proprio brillanti dei "fedelissimi" Antonio Bottiglieri, Sebastiano Maffettone ed Ermanno Guerra. Gli ultimi sette mesi di gestione, nell'immobilismo più totale, hanno portato all'impasse con cui oggi si trova a fare i conti la Fondazione Ravello che annualmente spende circa due milioni di euro di finanziamenti pubblici per le attività culturali e per sostenersi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108815105