Ultimo aggiornamento 5 giorni fa S. Luca evangelista

Date rapide

Oggi: 18 ottobre

Ieri: 17 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: PoliticaRavello-Costa d'Amalfi Capitale Cultura: Centro Universitario Europeo promotore del progetto estromesso senza ragione

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Politica

Ravello-Costa d'Amalfi Capitale Cultura: Centro Universitario Europeo promotore del progetto estromesso senza ragione

Inserito da (Redazione), venerdì 18 agosto 2017 20:20:34

Il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello, escluso dal tavolo tecnico per Ravello Costa d’Amalfi Capitale italiana della Cultura 2020. La prestigiosa istituzione culturale attiva dal 1983, con sede a Villa Rufolo, non risulta tra gli attori del progetto che vede comune capofila proprio il Comune di Ravello, socio fondatore del Centro.

«Fin dalla metà dello scorso maggio, profilandosi la possibilità di una candidatura della Costiera Amalfitana a Capitale Italiana della Cultura 2020, questo centro si è adoperato investendo direttamente della questione il Sindaco di Ravello e favorendo i contatti con l’ambasciatore Francesco Caruso, consigliere del presidente della Regione Campania per le relazioni internazionali e i rapporti con l’UNESCO, nonchè da lungo tempo amministratore del Centro» spiega il presidente Alfonso Andria in una missiva trasmessa oggi ai quattordici sindaci (Agerola compreso) della Costiera che sostengono il progetto.

«Successivamente, nel rilevare con soddisfazione il coinvolgimento delle Istituzioni culturali del territorio - in primo luogo Fondazione Ravello - il Centro ha dovuto constatare con sommo stupore la sua esclusione dal Tavolo Tecnico, che proprio quest’oggi si appresta a celebrare la seduta conclusiva» ha sottolineato il senatore Andria che ha ricordato come, nel corso del dell’edizione 2011 di Ravello Lab – Colloqui internazionali, a cura del Centro Universitario e di Federculture, nacque la proposta della Capitale Italiana della Cultura sul modello ECOC (Capitale europea della Cultura). Nel dicembre dello stesso anno, proprio Andria, all’epoca senatore, presentò un ddl sull’argomento. E a principio della legislatura in corso il ministro Franceschini ha recepito la proposta inserendola nel decreto Cultura (clicca qui per approfondire).

E dire che nel corso dell’assemblea dei sindaci del 18 maggio scorso il Centro Universitario era stato individuato come partner tecnico del progetto. Perciò il presidente Andria non comprende i motivi a base dell’estromissione del Centro che ha sede nelle sale di Palazzo Rufolo, in condominio con gli uffici del responsabile del progetto Secondo Amalfitano che nel frattempo chiede di stringere sinergie, «mettendo da parte campanilismi, fazioni, partiti e invidie».

Si attende, ora, la risposta del sindaco di Ravello Salvatore Di Martino.

Leggi anche:

Bando per la Capitale italiana della Cultura: intuizione di Ravello Lab

Ravello-Costa d’Amalfi capitale della Cultura: aggiungi un posto al ...tavolo

Ravello-Costa d'Amalfi Capitale Cultura: Di Martino e Amalfitano rispondono ad Andria

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104527103