Tu sei qui: PoliticaRavello, ecco nuova disciplina per sosta e circolazione: disattivato varco Ztl per il Toro
Inserito da (Redazione), sabato 12 novembre 2016 12:45:38
Dal 7 novembre scorso è entrata in vigore la nuova disciplina per la sosta e la circolazioni in alcune aree del centro storico per il solo periodo invernale.
Ciò, come da tradizione, in considerazione della notevole riduzione dei flussi turistici che comporta notevoli variazioni circa le esigenze di sosta e circolazione dei veicoli.
Il provvedimento redatto dal comandante della Polizia Locale, Biagio Cipolletta, in vigore fino alla primavera prossima prevede la disattivazione del varco telematico di Piazza Fontana (ingresso via G. D'Anna, doppio varco in entrata e uscita per monitorare tempi di permanenza) per il controllo di accesso alla ZTL di "Via D'Anna, Via e Piazza San Giovanni del Toro, Via Santa Margherita e Via dell'Episcopio".
In viale Gioacchino D'Anna, sul tratto compreso tra Piazza Fontana Moresca ed il civico 4, all'interno degli appositi stalli a pagamento, consentire la sosta gratuita, oltre che ai veicoli autorizzati con contrassegno ZTL1, anche ai veicoli con contrassegno ZTL2.
In Via Giovanni Boccaccio, inoltre, sul tratto immediatamente a ridosso dell'area di manovra bus, i primi tre stalli all'interno delle aree di sosta delimitate dalla segnaletica orizzontale avranno destinazione d'uso differente a seconda delle fasce orarie. Dalle 8 alle 11, così come specificato dalla segnaletica verticale ivi apposta, i suddetti tre stalli saranno riservati al carico e scarico merci, per una durata massima di un'ora, con obbligo di esposizione dell'ora di arrivo.
All'interno del Parcheggio ad ovest di Piazza Vescovado, seconda e terza piazzola (livello inferiore ed intermedio), sarà consentita la sosta a titolo gratuito dei veicoli al servizio dei residenti per una durata massima di 10 ore, con obbligo di esposizione dell'ora di arrivo e del contrassegno di residente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106719109
Si è svolta questa mattina a Ravello, in occasione della Festa della Liberazione, la tradizionale cerimonia di deposizione di una corona di alloro presso il Monumento ai Caduti, situato accanto al chiostro dell’Annunziata. Alla commemorazione hanno preso parte il sindaco Paolo Vuilleumier, rappresentanti...
Riceviamo e pubblichiamo la missiva inviata in Redazione dal Capogruppo di "Ravello va Oltre" Salvatore Ulisse Di Palma, in merito alle ultime vicissitudini tra il Sindaco della Città della Musica, Paolo Vuilleumier, e quello di Atrani, Michele Siravo. Ho appreso dalla stampa locale di una diatriba in...
Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica che si terrà presso la Casa Comunale per il giorno 28 giugno alle ore 17,00, in prima convocazione, e per il giorno, 29 giugno alle ore 17,00 in seconda convocazione, per la trattazione del...
Il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi nella giornata di sabato 18 maggio alle 19.30, presso la sala del consiglio del Comune di Ravello, discuterà, in un incontro aperto a tutti, sia rappresentanti delle istituzioni che liberi cittadini, sulla realizzazione dell'Unione dei Comuni per la Costiera...
«Noi abbiamo condiviso l'idea di trasformare i teatri storici in monumenti nazionali, tuttavia riteniamo questo provvedimento parziale e confuso. Un'occasione sprecata per il nostro territorio. Con un mio emendamento avevo proposto di applicare il riconoscimento a Salerno e Provincia di "Monumenti Nazionali",...