Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Gregorio Magno papa

Date rapide

Oggi: 3 settembre

Ieri: 2 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: PoliticaRavello: evento privato ai Giardini di Monsignore, Carpentieri interroga De Luca: «Uso distorto di una struttura pubblica. Chi l’ha autorizzato?»

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Politica

Ravello, Giardini di Monsignore, evento privato

Ravello: evento privato ai Giardini di Monsignore, Carpentieri interroga De Luca: «Uso distorto di una struttura pubblica. Chi l’ha autorizzato?»

Il consigliere regionale evidenzia "un uso distorto della cosa pubblica, peraltro in aperto contrasto con il Regolamento".

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 14 luglio 2023 15:16:10

Dopo le interrogazioni al Sindaco dei consiglieri di minoranza di Ravello, in merito all'evento privato che lo scorso 7 luglio si è tenuto nei Giardini di Monsignore con musica ad alto volume fino a tarda ora, la vicenda arriva a livello regionale.

Infatti, il Consigliere Nunzio Carpentieri ha interrogato il Presidente della Giunta Regionale Vincenzo De Luca perché tale evento «sembrerebbe corrispondere alla cerimonia privata di un "Dirigente Regionale del settore di riferimento dell'Agenzia regionale per la promozione del turismo della Campania"».

Proprio l'Agenzia gestisce in comodato gratuito dal 22 febbraio 2022 i Giardini, che, situati alle spalle del Duomo di Ravello, sono stati restituiti all'uso della collettività in seguito ad un significativo intervento di recupero e riqualificazione curato dalla Soprintendenza, Beni Architettonici, Beni Paesaggistici, Beni culturali, Salerno e Avellino, sono ritornati ad esse fruibili a partire dal 23 settembre 2018.

L'evento, scrive Carpentieri, «ha destato molte perplessità sia per la natura "privatistica", sia per [...] la diffusione fino a tarda notte di musica ad alto volume e soprattutto per [...] l'utilizzo di un luogo pubblico deputato ad eventi di altro profilo culturale e di interesse turistico».

Il consigliere regionale evidenzia un uso distorto della cosa pubblica, peraltro in aperto contrasto con il Regolamento, che all'art. 4 prevede che «L'utilizzo degli spazi può essere concesso, a titolo gratuito, ad enti e soggetti pubblici e/o privati qualora l'evento, l'iniziativa e/o l'attività sia di rilevante interesse turistico ovvero rientri tra le materie e/o attività di competenza dell'Agenzia», ed ancora che «Il Direttore Generale dell'Agenzia può autorizzare la concessione degli spazi per la realizzazione di eventi, iniziative ed attività, senza fini di lucro e di rilevante interesse turistico, culturale, didattico e/o sociale, prevedendo la corresponsione, da parte dell'ente e/o del soggetto organizzatore, dei soli oneri di pulizia e vigilanza, ...».

Per questo, chiede al governatore: «Chi ha autorizzato e a quali condizioni l'uso dei "Giardini di Monsignore" di Ravello per una cerimonia privata? Se l'accadimento segnalato alla Commissione da me presieduta, sia stato solo un "grave episodio" o se sia l'evidenza di una "idea di gestione" da parte della direzione dell'Agenzia che tradisce la naturale vocazione di uno dei luoghi più significativi della Costa d'Amalfi. Se la Regione prevede attraverso l'Agenzia, di assicurare il giusto coinvolgimento della comunità e dell'Amministrazione locale in scelte così significative».

 

Leggi anche:

Ravello, musica assordante fino a notte fonda nei Giardini di Monsignore: consigliere Buonocore chiede chiarezza al Sindaco

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100226107