Ultimo aggiornamento 5 giorni fa S. Massimo martire

Date rapide

Oggi: 28 settembre

Ieri: 27 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: PoliticaRavello, ex sindaco Vuilleumier preoccupato per nuove «tensioni» tra Comune e Fondazione. Chiesta convocazione di CdI

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Politica

Ravello, ex sindaco Vuilleumier preoccupato per nuove «tensioni» tra Comune e Fondazione. Chiesta convocazione di CdI

Inserito da (Redazione), venerdì 20 aprile 2018 11:27:31

«La Regione Campania spende 4 milioni di euro a Ravello per eventi culturali e l'Amministrazione Di Martino affida la gestione e l'organizzazione di eventi culturali dell'auditorium "Oscar Niemeyer" a una società di Torre Annunziata a mille euro al mese». A dirlo è l'ex sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier, attuale capo dell'opposizione, che nelle vesti di consigliere di indirizzo della Fondazione Ravello (in quota Provincia di Salerno) chiede la convocazione di un consiglio generale d'indirizzo ad hoc ma anche per conoscere «le ragioni di nuove e inaspettate tensioni tra Fondazione e Comune di Ravello» dopo la richiesta di fruizione da Palazzo Tolla dei locali di Viale Wagner, sede della Fondazione.

Vuilleumier scrive al presidente Sebastiano Maffettone e per conoscenza ai colleghi consiglieri.

«Alla luce delle recenti vicende che sembrano vedere nuovamente contrapposti il Comune di Ravello e la Fondazione, peraltro assurte all'attenzione degli organi di stampa - scrive - ritengo opportuna l'urgente convocazione del CdI per una doverosa informativa sulla apparente contrapposizione, oltre che per una condivisione (anche nel senso del coordinamento) delle attività e dei progetti organizzati dal Comune di Ravello, alcuni già deliberati e avviati, con i (di gran lunga) più prestigiosi eventi che fanno capo alla Fondazione».

«A fronte di una ritrovata serenità di rapporti con il Comune di Ravello, suggellata dall'ingresso del Sindaco Ravello all'interno del CdI - prosegue Vuilleumier - , ha suscitato sorpresa e meraviglia apprendere della richiesta di rilascio dei locali di via Wagner, ambienti che la Fondazione Ravello ha ristrutturato e pregevolmente arredato nel lontano 2003 al fine di destinarli a autorevole sede del nostro organismo.

Non di minor rilevanza, inoltre, si presenta il provvedimento adottato dall'Amministrazione del Comune di Ravello di affidare la gestione dell'Auditorium e della programmazione culturale svolta in quella struttura a una società privata».

E ancora: «Nessuno dubita dell'autonomia del Comune nella gestione del bene al momento in sua titolarità, se non fosse che il livello degli eventi culturali organizzati in questo inizio di anno dalla società affidataria della gestione, realizzati in piena autonomia e senza alcun indirizzo da parte dell'amministrazione, non è in linea con la programmazione proposta dalla Fondazione Ravello che - giova ricordarlo - grazie ai finanziamenti della Regione Campania, a Ravello investe milioni di euro in eventi di grande rilevanza e risonanza (con i quali collidono quelli - certamente di non alto profilo - che si riconducono al Comune)».

«Sono certo che concorderai, Caro Presidente, sulla necessità - al di là di quella "ordinaria" - di una convocazione del CdI che, alla vigilia della stagione artistica-culturale 2018, Ti chiedo di fissare a breve» chiosa Vuilleumier.

Intanto si attende di conoscere almeno le linee guida e gli ospiti di maggior rilievo nel cartellone del Ravello Festival 2018 che dovrebbe cominciare nei primi giorni di luglio. A due mesi da quella data ancora nulla è dato sapere.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106319101