Tu sei qui: PoliticaRavello, Nicola Amato al Comune di Mugnano di Napoli
Inserito da (redazioneip), sabato 1 ottobre 2016 07:47:34
A partire da oggi, 1° ottobre, Nicola Amato è un dirigente del Comune di Mugnano di Napoli. All'ex responsabile dell'Ufficio Tributi del Comune di Ravello, oggi consigliere comunale di minoranza dopo l'esito elettorale dello scorso 5 giugno, è stato revocato il periodo di aspettativa non retribuita.
Con delibera di Giunta comunale numero 133 del 30 settembre, Palazzo Tolla dà il "via libera" al trasferimento di uno dei suoi migliori funzionari.
«La Giunta municipale, con senso di responsabilità, ha aderito a una espressa richiesta pervenuta dal dipendente Nicola Amato. Avremmo potuto rigettarla, ma non lo abbiamo fatto per una questione di correttezza amministrativa» ha dichiarato il sindaco Salvatore di Martino.
Del resto è una scelta, questa, obbligata, oggetto della scorsa campagna elettorale, con il sindaco che aveva promesso l'allontanamento. E si sa, in politica le promesse vanno mantenute. Con decreto numero 21 del 12 luglio scorso il sindaco Di Martino aveva nominato la funzionaria Antonella Gambardella nuova responsabile dell'ufficio Tributi del Comune di Ravello.
Così, dopo 35 anni di onorato servizio a Palazzo Tolla, Amato si tuffa in una nuova avventura alle soglie della pensione, mantenendo il ruolo di consigliere comunale di minoranza in rappresentanza del gruppo "Ravello Nel Cuore". A Mugnano, citta' da 35mila abitanti con un Municipio da cento dipendenti, Amato sara' responsabile del Primo Settore, nello specifico responsabile di personale, segreteria, anagrafe. attivita' produttive e del Mercato del pesce, tra i piu' importanti del Mezzogiorno.
E noi non possiamo far altro che augurargli i migliori successi professionali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108849103
Si è svolta questa mattina a Ravello, in occasione della Festa della Liberazione, la tradizionale cerimonia di deposizione di una corona di alloro presso il Monumento ai Caduti, situato accanto al chiostro dell’Annunziata. Alla commemorazione hanno preso parte il sindaco Paolo Vuilleumier, rappresentanti...
Riceviamo e pubblichiamo la missiva inviata in Redazione dal Capogruppo di "Ravello va Oltre" Salvatore Ulisse Di Palma, in merito alle ultime vicissitudini tra il Sindaco della Città della Musica, Paolo Vuilleumier, e quello di Atrani, Michele Siravo. Ho appreso dalla stampa locale di una diatriba in...
Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica che si terrà presso la Casa Comunale per il giorno 28 giugno alle ore 17,00, in prima convocazione, e per il giorno, 29 giugno alle ore 17,00 in seconda convocazione, per la trattazione del...
Il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi nella giornata di sabato 18 maggio alle 19.30, presso la sala del consiglio del Comune di Ravello, discuterà, in un incontro aperto a tutti, sia rappresentanti delle istituzioni che liberi cittadini, sulla realizzazione dell'Unione dei Comuni per la Costiera...
«Noi abbiamo condiviso l'idea di trasformare i teatri storici in monumenti nazionali, tuttavia riteniamo questo provvedimento parziale e confuso. Un'occasione sprecata per il nostro territorio. Con un mio emendamento avevo proposto di applicare il riconoscimento a Salerno e Provincia di "Monumenti Nazionali",...