Ultimo aggiornamento 2 giorni fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Date rapide

Oggi: 12 maggio

Ieri: 11 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: PoliticaRavello, Nicola Fiore accende la campagna elettorale: «Di Martino chieda scusa ai Ravellesi» e ricorda la storia con Amalfitano /VIDEO

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Politica

Ravello, Nicola Fiore accende la campagna elettorale: «Di Martino chieda scusa ai Ravellesi» e ricorda la storia con Amalfitano /VIDEO

Inserito da (Redazione), giovedì 2 giugno 2016 11:55:49

E' stato il discorso dell'assessore Nicola Fiore, politico di lungo corso e pilastro dell'amministrazione di Paolo Vuilleumier, a infiammare la campagna elettorale di Ravello. Ieri sera, in piazza Vescovado, grande attenzione per i comizi di Rinascita Ravellese (dalle 20 alle 21 e 20) e di Insieme per Ravello (21,30 - 22,50).

A presentarsi, con Salvatore Di Martino, i candidati Natalia Pinto, docente di Lettere di Castiglione, che ha parlato dei disagi che vive la sua frazione e i progetti per la loro risoluzione oltre ad affrontare i temi legati al mondo della scuola; l'assicuratore Salvatore Amato; l'imprenditore Dario Cantarella che si è soffermato su viabilità, trasporti e "gusto" e il docente in Storia dell'Arte Luigi Buonocore che ha affrontato i temi culturali (in basso il video integrale del comizio di Rinascita Ravellese).

Ma quella di ieri è stata la serata in cui a togliersi i macigni dalle scarpe è stato l'assessore uscente Nicola Fiore.

Storico uomo di fiducia di Secondo Amalfitano, al suo fianco dal 1985 al 2011, dal 1992 contro il nemico giurato Salvatore Di Martino in una sanguinosa battaglia (politica), non risparmia accuse pesanti contro i due grandi protagonisti della scena politica ravellese dell'ultimo tentennio, unitisi nel nome della "rinascita". Forte dell'assoluzione ottenuta martedì scorso per il contestato rilascio, nel 2010, di un permesso di costruire in sanatoria, Fiore ci va giù duro riannodando i fili della storia politica dei due personaggi che forse conosce meglio di chiunque altro, avendo condiviso con entrambi, sin dal 1985 (anno dell'inizio della sua carriera politica proseguita ininterrottamente a Palazzo Tolla), importanti percorsi politici.

«Chiedi scusa a Ravellesi per tutti i guasti che hai causato al paese in questi trent'anni»: così Fiore rivolgendosi a Di Martino che strappa l'applauso dei presenti. Poi ritorna indietro, agli inizi degli anni novanta, ricordando i pianti, il rancore «di chi si sentì accoltellato alle spalle da un suo vecchio amico di scuola e d'infanzia». Il riferimento è a Secondo Amalfitano che da quel momento si staccò da Di Martino. «Correva l'anno 1991, lo buttò fuori dalla maggioranza, lo relegò all'opposizione, dove anch'io decisi di collocarmi avendo modo di capire come tu Salvatore Di Martino hai sempre inteso gestire il potere. Chiedi scusa ai Ravellesi [...]».

E poi l'affondo finale, rivolgendosi sempre a Di Martino ma parlando anche di Amalfitano: «Abbiate il coraggio di chiedere scusa per tutto questo che ha segnato il paese, noi, la memoria di persone a me care che non ci sono più, che hanno dato tutto per una causa che ritenevano di giustizia sociale e non di interesse personale. Avevano creduto in un uomo che oggi (Amalfitano ndr), divenuto nuovamente tuo amico, ha deluso tanti».

Poi gli interventi dei candidati Paola Mansi e Carlo Torre.

Di seguito il video integrale del comizio di Insieme Per Ravello (realizzato da Giassi Video per Il Vescovado), allo scopo di garantire, anche a coloro che per diverse ragioni non hanno potuto partecipare, completezza d'informazione.

PROGRAMMA COMIZI DI STASERA

giovedì 2 giugno - piazza Vescovado

ore 20,00 - RINASCITA RAVELLESE

ore 21,00 - INSIEME PER RAVELLO

ore 22,00 - RAVELLO NEL CUORE

Domani, venerdì 3 giugno, ultimo giorno di campagna elettorale con comizi in diretta streaming sul Vescovado fino alla mezzanotte.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 109750106

Politica

25 Aprile, omaggio ai Caduti: Ravello ricorda il valore della Libertà

Si è svolta questa mattina a Ravello, in occasione della Festa della Liberazione, la tradizionale cerimonia di deposizione di una corona di alloro presso il Monumento ai Caduti, situato accanto al chiostro dell’Annunziata. Alla commemorazione hanno preso parte il sindaco Paolo Vuilleumier, rappresentanti...

Diatriba tra i Sindaci di Ravello e Atrani, Di Palma consiglia a Vuilleumier di dimettersi

Riceviamo e pubblichiamo la missiva inviata in Redazione dal Capogruppo di "Ravello va Oltre" Salvatore Ulisse Di Palma, in merito alle ultime vicissitudini tra il Sindaco della Città della Musica, Paolo Vuilleumier, e quello di Atrani, Michele Siravo. Ho appreso dalla stampa locale di una diatriba in...

Ravello, convocato il Consiglio Comunale: si discuterà del PEF e della TARI

Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica che si terrà presso la Casa Comunale per il giorno 28 giugno alle ore 17,00, in prima convocazione, e per il giorno, 29 giugno alle ore 17,00 in seconda convocazione, per la trattazione del...

Superare la Conferenza dei Sindaci della Costa d’Amalfi e definire l’Unione dei Comuni, se ne parla il 18 maggio con Italia Viva

Il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi nella giornata di sabato 18 maggio alle 19.30, presso la sala del consiglio del Comune di Ravello, discuterà, in un incontro aperto a tutti, sia rappresentanti delle istituzioni che liberi cittadini, sulla realizzazione dell'Unione dei Comuni per la Costiera...

Teatri, Piero De Luca: «Bene "Verdi" Monumento Nazionale ma avrei incluso anche Auditorium Ravello»

«Noi abbiamo condiviso l'idea di trasformare i teatri storici in monumenti nazionali, tuttavia riteniamo questo provvedimento parziale e confuso. Un'occasione sprecata per il nostro territorio. Con un mio emendamento avevo proposto di applicare il riconoscimento a Salerno e Provincia di "Monumenti Nazionali",...