Tu sei qui: PoliticaRavello, riaperto bando per l'assegnazione di posti auto nel parcheggio dell'auditorium
Inserito da (Redazione), sabato 11 maggio 2019 17:49:15
Il Comune di Ravello ha riaperto i termini per l'assegnazione di 20 posti auto nel II livello del parcheggio multipiano dell'auditorium "Oscar Niemeyer".
L'agevolazione è riservata ai residenti ed ai proprietari di immobili ubicati nel territorio comunale che grazie alla delibera di Giunta numero 13 del 19 febbraio 2019, con cui è stato approvato il disciplinare per l'assegnazione di posti auto, potranno candidarsi alla concessione degli stalli riservati alla sosta dei veicoli.
Le istanze per l'assegnazione degli stalli disponibili, i cui modelli da compilare debitamente sono disponibili al protocollo dell'ente o sul sito del comune, dovranno essere protocollate entro e non oltre 15 giorni.
I posti auto individuati dall'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Salvatore Di Martino, verranno attribuiti in via prioritaria a persone fisiche proprietarie di auto, una per nucleo familiare, residenti o proprietari di immobili in una delle seguenti vie o piazze: Via Boccaccio (fino all'imbocco della galleria), Piazza Duomo, Via dei Rufolo, Via Trinità, Via Santa Chiara, Via San Francesco, Via Roma, Via della Repubblica (fino all'incrocio con Via Crocelle), Via Crocelle, Via Traglio, Via Casa Marciano, Via San Giovanni alla Costa, Via dell'Annunziata (fino all'altezza della Chiesa dell'Annunziata), Via Nevile Reid, Via Orso Papice (fino all'incrocio con via Sant' Andrea del Pendolo).
Nel caso, dopo l'assegnazione secondo i requisiti sopra descritti, restino ulteriori posti disponibili si passerà alla seconda fase, che prevede l'estensione dei criteri di assegnazione anche ai residenti ed proprietari di immobili delle altre via e Piazze di Ravello.
In presenza di ulteriori posti disponibili si procederà all'assegnazione degli stalli anche ad una seconda auto presente nelle disponibilità dello stesso nucleo familiare.
La concessione ha validità annuale e prevede un costo complessivo, con pagamento anticipato, di 900 euro o, in alternativa, attraverso rate quadrimestrali da euro 300 ciascuna.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107921105
Si è svolta questa mattina a Ravello, in occasione della Festa della Liberazione, la tradizionale cerimonia di deposizione di una corona di alloro presso il Monumento ai Caduti, situato accanto al chiostro dell’Annunziata. Alla commemorazione hanno preso parte il sindaco Paolo Vuilleumier, rappresentanti...
Riceviamo e pubblichiamo la missiva inviata in Redazione dal Capogruppo di "Ravello va Oltre" Salvatore Ulisse Di Palma, in merito alle ultime vicissitudini tra il Sindaco della Città della Musica, Paolo Vuilleumier, e quello di Atrani, Michele Siravo. Ho appreso dalla stampa locale di una diatriba in...
Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica che si terrà presso la Casa Comunale per il giorno 28 giugno alle ore 17,00, in prima convocazione, e per il giorno, 29 giugno alle ore 17,00 in seconda convocazione, per la trattazione del...
Il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi nella giornata di sabato 18 maggio alle 19.30, presso la sala del consiglio del Comune di Ravello, discuterà, in un incontro aperto a tutti, sia rappresentanti delle istituzioni che liberi cittadini, sulla realizzazione dell'Unione dei Comuni per la Costiera...
«Noi abbiamo condiviso l'idea di trasformare i teatri storici in monumenti nazionali, tuttavia riteniamo questo provvedimento parziale e confuso. Un'occasione sprecata per il nostro territorio. Con un mio emendamento avevo proposto di applicare il riconoscimento a Salerno e Provincia di "Monumenti Nazionali",...