Tu sei qui: PoliticaRavello, Sindaco non parteciperà a eventi Fondazione: «Inaccettabile che Festival ed eventi dipendano da pochi»
Inserito da (Redazione), venerdì 24 aprile 2015 18:12:45
Attraverso una nota giunta in redazione il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha annunciato "con disagio istituzionale e rammarico personale" che non sarà presente agli eventi in programma per oggi, "Villa Rufolo Mille Anni di Magia", e domani, "Villa Rufolo la Torre Maggiore per la prima volta aperta al pubblico", promossi dalla Fondazione Ravello.
«Anche dopo la nomina del commissario della Fondazione, Antonio Naddeo - ha dichiarato il primo cittadino - sono continuati gli atteggiamenti prevaricatori e irrispettosi dell'autonomia della Fondazione da parte della Regione Campania, che ha annullato la delibera del 5 febbraio 2015 con cui un consiglio di indirizzo, legittimamente designato, e regolarmente insediato, aveva indicato quale presidente il sottoscritto».
«E che si tratti di un vero e proprio "atto emulativo" - aggiunge - si coglie con immediatezza, solo che si consideri che successivamente avevo rassegnato le mie dimissioni dall'incarico che avevo ritenuto di accettare nell'interesse della città di Ravello e con spirito di responsabilità. E' in corso di pubblicazione, inoltre, un nuovo provvedimento della Regione, del cui contenuto al momento non si ha conoscenza, ma che è facile prevedere non sarà favorevole alla permanenza del consiglio di indirizzo».
«Questa amministrazione - spiega il sindaco - sarà sempre pronta a dialogare e collaborare con la Fondazione e il commissario Naddeo, delle cui doti di imparzialità ed equidistanza non si dubita, ma non può accettare la logica per cui il successo del Ravello Festival e degli importanti eventi correlati dipendano solo e soltanto da pochi uomini, sempre gli stessi».
Proprio queste ultime dichiarazioni riportano alle battaglie epiche di Palazzo Tolla quando a governarlo sono stati Paolo Imperato e Salvatore Di Martino e l'attuale sindaco, allora in opposizione, si prestava allo stesso identico gioco che oggi contesta.
«Così come inaccettabile - conclude Paolo Vuilleumier - è lo stravolgimento delle regole di funzionamento democratico del consesso, il consiglio generale di indirizzo, statutariamente destinato a guidare la Fondazione verso gli obiettivi che i soci fondatori e ordinari, per il tramite dei componenti da essi designati, ritengono possa essere utile perseguire. Regole che l'intervento della Regione Campania, celato sotto le mentite spoglie della dovuta vigilanza, ha forzatamente messo fuori gioco».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108817101
Si è svolta questa mattina a Ravello, in occasione della Festa della Liberazione, la tradizionale cerimonia di deposizione di una corona di alloro presso il Monumento ai Caduti, situato accanto al chiostro dell’Annunziata. Alla commemorazione hanno preso parte il sindaco Paolo Vuilleumier, rappresentanti...
Riceviamo e pubblichiamo la missiva inviata in Redazione dal Capogruppo di "Ravello va Oltre" Salvatore Ulisse Di Palma, in merito alle ultime vicissitudini tra il Sindaco della Città della Musica, Paolo Vuilleumier, e quello di Atrani, Michele Siravo. Ho appreso dalla stampa locale di una diatriba in...
Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica che si terrà presso la Casa Comunale per il giorno 28 giugno alle ore 17,00, in prima convocazione, e per il giorno, 29 giugno alle ore 17,00 in seconda convocazione, per la trattazione del...
Il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi nella giornata di sabato 18 maggio alle 19.30, presso la sala del consiglio del Comune di Ravello, discuterà, in un incontro aperto a tutti, sia rappresentanti delle istituzioni che liberi cittadini, sulla realizzazione dell'Unione dei Comuni per la Costiera...
«Noi abbiamo condiviso l'idea di trasformare i teatri storici in monumenti nazionali, tuttavia riteniamo questo provvedimento parziale e confuso. Un'occasione sprecata per il nostro territorio. Con un mio emendamento avevo proposto di applicare il riconoscimento a Salerno e Provincia di "Monumenti Nazionali",...