Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: PoliticaRavello, ufficio stampa comunale affidato a società di Positano. Commistioni tra attività giornalistica e istituzionale

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Politica

Ravello, ufficio stampa comunale affidato a società di Positano. Commistioni tra attività giornalistica e istituzionale

Inserito da (Redazione), mercoledì 12 settembre 2018 13:13:15

Il Comune di Ravello si è dotato di un servizio di "informazione e comunicazione istituzionale e relazioni con la stampa". Con determina numero 241 del 29/08/2018 l'ufficio stampa è stato affidato, per un anno, in via "sperimentale", alla ditta Sirenum Comunicazione Amalfi, con sede a Positano, per 17.350,00 euro oltre IVA.

Nel documento non vengono specificati i componenti la società a responsabilità limitata che risultano essere, al 50 per cento, il giornalista e direttore responsabile del quotidiano online Positano News, Michele Cinque, e il suo socio-editore Antonino D'Urso.

L'affidamento è avvenuto secondo trattativa diretta, una modalità di negoziazione prevista dal Codice degli Appalti Pubblici (D.Lgs. 50/2016) che consente all'interno del MEPA di negoziare direttamente con un unico operatore economico.

La società, con amministratore unico, è stata scelta «oltre che per la sua affidabilità, anche per il fatto che la stessa è ricadente nelle immediate vicinanze di questo Comune e, trattandosi di un servizio che richiede una presenza costante, ciò comporta una maggiore rapidità, una buona efficienza ed una maggiore economia» si legge dalla determina.

Da alcuni giorni il Comune di Ravello ha cominciato a produrre "comunicati stampa" inviati anche alla nostra redazione dall'indirizzo dell'ufficio di staff (diversamente regolato) ma privi di firma da parte del giornalista iscritto all'albo professionale, in ossequio alla legge 150 del 2000.

La legge parla chiaro: i giornalisti della carta stampa, della tv, della radio e di internet non possono tenere collaborazioni con le pubbliche amministrazioni, di conseguenza vuole nettamente svincolato l'ufficio stampa dalle collaborazioni giornalistiche, peggio le direzioni di quotidiani locali. Le commistioni tra attività giornalistica e attività di ufficio stampa non sono, quindi, lecite e tollerabili. Si tratta di un principio deontologico invalicabile, che va osservato e fatto rispettare. I giornalisti devono essere e apparire corretti.

E nel caso specifico è inevitabile l'ipotesi di una subordinazione dell'attività giornalistica da parte del direttore di un quotidiano agli interessi dell'ufficio stampa di un comune (e viceversa), con un danno arrecato sia al principio deontologico che vuole i giornalisti impegnati a "promuovere la fiducia tra la stampa e i lettori" (articolo 2, ultimo comma, della legge n. 69/1963), sia al diritto dei cittadini di essere informati in maniera corretta, completa, imparziale e obiettiva (articolo 21 della Costituzione Italiana).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103033100

Politica

25 Aprile, omaggio ai Caduti: Ravello ricorda il valore della Libertà

Si è svolta questa mattina a Ravello, in occasione della Festa della Liberazione, la tradizionale cerimonia di deposizione di una corona di alloro presso il Monumento ai Caduti, situato accanto al chiostro dell’Annunziata. Alla commemorazione hanno preso parte il sindaco Paolo Vuilleumier, rappresentanti...

Diatriba tra i Sindaci di Ravello e Atrani, Di Palma consiglia a Vuilleumier di dimettersi

Riceviamo e pubblichiamo la missiva inviata in Redazione dal Capogruppo di "Ravello va Oltre" Salvatore Ulisse Di Palma, in merito alle ultime vicissitudini tra il Sindaco della Città della Musica, Paolo Vuilleumier, e quello di Atrani, Michele Siravo. Ho appreso dalla stampa locale di una diatriba in...

Ravello, convocato il Consiglio Comunale: si discuterà del PEF e della TARI

Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica che si terrà presso la Casa Comunale per il giorno 28 giugno alle ore 17,00, in prima convocazione, e per il giorno, 29 giugno alle ore 17,00 in seconda convocazione, per la trattazione del...

Superare la Conferenza dei Sindaci della Costa d’Amalfi e definire l’Unione dei Comuni, se ne parla il 18 maggio con Italia Viva

Il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi nella giornata di sabato 18 maggio alle 19.30, presso la sala del consiglio del Comune di Ravello, discuterà, in un incontro aperto a tutti, sia rappresentanti delle istituzioni che liberi cittadini, sulla realizzazione dell'Unione dei Comuni per la Costiera...

Teatri, Piero De Luca: «Bene "Verdi" Monumento Nazionale ma avrei incluso anche Auditorium Ravello»

«Noi abbiamo condiviso l'idea di trasformare i teatri storici in monumenti nazionali, tuttavia riteniamo questo provvedimento parziale e confuso. Un'occasione sprecata per il nostro territorio. Con un mio emendamento avevo proposto di applicare il riconoscimento a Salerno e Provincia di "Monumenti Nazionali",...