Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Fabio martire

Date rapide

Oggi: 11 maggio

Ieri: 10 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: PoliticaRavello, Vuilleumier attacca Amalfitano su facebook: «Rup avrebbe percepito compensi per legge». Una storia già vista

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Politica

Ravello, Vuilleumier attacca Amalfitano su facebook: «Rup avrebbe percepito compensi per legge». Una storia già vista

Inserito da (Redazione), domenica 17 settembre 2017 08:41:30

«Un certo nervosismo serpeggia all'interno delle Torri della nostra Villa Rufolo». A dirlo - e a scriverlo - è l'ex sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier che dal proprio profilo facebook persevera sull'azione dei tre consiglieri di Indirizzo della Fondazione Ravello (Liuccio, Schiavo e Della Pietra) che denunciava irregolarità nelle procedure nel progetto di candidatura di Ravello-Costa d'Amalfi a Capitale italiana della Cultura 2020.

A destare sospetti, lo ricordiamo, era la posizione di Secondo Amalfitano, dipendente della Fondazione nominato responsabile unico del procedimento dal Comune di Ravello attraverso procedure poco chiare e poi riconosciuto soltanto come responsabile del progetto.

Vuilleumier ne fa una questione di principio e approfondisce un suo precedente post "Carte a posto".

«Nel mio post - spiega - ho chiarito che i RUP percepiscono un compenso a loro dovuto per "legge" e che non è previsto il lavoro gratuito.
Questo ha scatenato la solita crociata condita da apprezzamenti ed epiteti triti e ritriti, già ascoltati fino allo sfinimento». Il riferimento è al direttore di Villa Rufolo che, nel tentativo di giustificare la sua posizione, partecipa alla discussione generatasi in calce al commento di Vuilleumier spiegando di «non aver mai preso un euro» negli anni in cui si è "speso" per amor patrio per Ravello.

«È vero non hai mai preso un euro - replica il suo ex delfino - ma ne hai chiesti molti di più (circa 900 mila euro) almeno così scrivevi all'epoca nella tua richiesta alla Fondazione Ravello (clicca qui per approfondire). Ne hai comunque percepiti, transattivamente, abbastanza: 100 mila euro ed un contratto di 50 mila euro l'anno per 5 anni» riferendosi al prolungamento del suo contratto come direttore di Villa Rufolo strappato con la solita destrezza.

Leggi anche:

De Masi rivela: «Amalfitano voleva 908mila euro, perciò l’abbiamo licenziato»

Villa Rufolo, Amalfitano direttore per altri 5 anni. Maffettone: «Monumento non più Repubblica di San Marino»

Epurazione Amalfitano, De Masi rivela dettagli della scelta

'Casa Brunetta', Report torna a parlare di Ravello su Rai Tre

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107725104

Politica

25 Aprile, omaggio ai Caduti: Ravello ricorda il valore della Libertà

Si è svolta questa mattina a Ravello, in occasione della Festa della Liberazione, la tradizionale cerimonia di deposizione di una corona di alloro presso il Monumento ai Caduti, situato accanto al chiostro dell’Annunziata. Alla commemorazione hanno preso parte il sindaco Paolo Vuilleumier, rappresentanti...

Diatriba tra i Sindaci di Ravello e Atrani, Di Palma consiglia a Vuilleumier di dimettersi

Riceviamo e pubblichiamo la missiva inviata in Redazione dal Capogruppo di "Ravello va Oltre" Salvatore Ulisse Di Palma, in merito alle ultime vicissitudini tra il Sindaco della Città della Musica, Paolo Vuilleumier, e quello di Atrani, Michele Siravo. Ho appreso dalla stampa locale di una diatriba in...

Ravello, convocato il Consiglio Comunale: si discuterà del PEF e della TARI

Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica che si terrà presso la Casa Comunale per il giorno 28 giugno alle ore 17,00, in prima convocazione, e per il giorno, 29 giugno alle ore 17,00 in seconda convocazione, per la trattazione del...

Superare la Conferenza dei Sindaci della Costa d’Amalfi e definire l’Unione dei Comuni, se ne parla il 18 maggio con Italia Viva

Il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi nella giornata di sabato 18 maggio alle 19.30, presso la sala del consiglio del Comune di Ravello, discuterà, in un incontro aperto a tutti, sia rappresentanti delle istituzioni che liberi cittadini, sulla realizzazione dell'Unione dei Comuni per la Costiera...

Teatri, Piero De Luca: «Bene "Verdi" Monumento Nazionale ma avrei incluso anche Auditorium Ravello»

«Noi abbiamo condiviso l'idea di trasformare i teatri storici in monumenti nazionali, tuttavia riteniamo questo provvedimento parziale e confuso. Un'occasione sprecata per il nostro territorio. Con un mio emendamento avevo proposto di applicare il riconoscimento a Salerno e Provincia di "Monumenti Nazionali",...