Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: PoliticaScala batte Ravello 5 a 1, Lucia Musollino miglior eletta al Consiglio d'Istituto

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Politica

Scala batte Ravello 5 a 1, Lucia Musollino miglior eletta al Consiglio d'Istituto

Inserito da (Redazione), lunedì 16 novembre 2015 17:34:49

Si sono svolte tra ieri e oggi le consultazioni elettorali per il rinnovo dei rappresentati dei genitori dei Consigli d'Istituto della Costa d'Amalfi.

Per il plesso Ravello-Scala ancora una grande affermazione della città del castagno: compatti come sempre, anche stavolta, dopo tre anni, sono stati gli Scalesi ad avere la meglio. Nonostante il seggio unico sia stato stabilito a Ravello, dal comune dirimpettaio in blocco si sono recati ai seggi.

190 a 69: questo il risultato finale con la lista numero uno, "Per una scuola maestra di vita", formata dai genitori di Scala, che surclassa "La buona scuola" dei genitori di Ravello.

Cinque su sei gli eletti di Scala: prima la presidente uscente Lucia Musollino con 166 preferenze, andranno a comporre il consiglio Loredana Amato (98 voti), Raffaella Mansi, l'unica tra gli eletti di Ravello (55 voti), Simona Proto (41), Raffaella Gargano (33) e Chiara Taiani (11).

Tra i non eletti marco Rossetto (21), Rosanna Amato (20), Antonio Calce (17), Berengere Buriez (4), Gisella Ruocco (3), Daniela Staiano (2), Bianca Infante (2) e Bonaventura Cioffi (1).

Dunque, con tutta probabilità, alla presidenza del Consiglio dell'istituto Comprensivo Ravello-Scala (che, lo ricordiamo, comprende anche 6 rappresentanti i docenti, uno del personale Ata e il Dirigente Scolastico) dovrebbe essere confermata la Musollino che ha fatto bene nell'ultimo triennio.

Ora si attende la prima adunanza del Consiglio d'Istituto che, come da prassi, dovrebbe ratificare la nomina del primo degli eletti.

«Questo risultato dimostra che siamo un gruppo compatto - ha dichiarato la Musollino - A nome di tutti i candidati della lista numero uno ringraziamo tutti i genitori, molti di Ravello, che ci hanno scelto. Siamo i genitori di Scala ma rappresentiamo tutti nell'interesse dei nostri figli. Le decisioni le prenderemo sempre insieme, perché lo scopo principale, lo ribadisco, è sempre quello di garantire una scuola ai nostri figli».

Ancora una volta Davide è capace di battere Golia. La "piccola" Scala, senza tante pretese ma con una scuola efficiente e un gruppo coeso di genitori, offre l'ennesima lezione alla "bella addormentata" Ravello, sempre più divisa, vacua e inconcludente in ambito sociale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104926109

Politica

25 Aprile, omaggio ai Caduti: Ravello ricorda il valore della Libertà

Si è svolta questa mattina a Ravello, in occasione della Festa della Liberazione, la tradizionale cerimonia di deposizione di una corona di alloro presso il Monumento ai Caduti, situato accanto al chiostro dell’Annunziata. Alla commemorazione hanno preso parte il sindaco Paolo Vuilleumier, rappresentanti...

Diatriba tra i Sindaci di Ravello e Atrani, Di Palma consiglia a Vuilleumier di dimettersi

Riceviamo e pubblichiamo la missiva inviata in Redazione dal Capogruppo di "Ravello va Oltre" Salvatore Ulisse Di Palma, in merito alle ultime vicissitudini tra il Sindaco della Città della Musica, Paolo Vuilleumier, e quello di Atrani, Michele Siravo. Ho appreso dalla stampa locale di una diatriba in...

Ravello, convocato il Consiglio Comunale: si discuterà del PEF e della TARI

Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica che si terrà presso la Casa Comunale per il giorno 28 giugno alle ore 17,00, in prima convocazione, e per il giorno, 29 giugno alle ore 17,00 in seconda convocazione, per la trattazione del...

Superare la Conferenza dei Sindaci della Costa d’Amalfi e definire l’Unione dei Comuni, se ne parla il 18 maggio con Italia Viva

Il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi nella giornata di sabato 18 maggio alle 19.30, presso la sala del consiglio del Comune di Ravello, discuterà, in un incontro aperto a tutti, sia rappresentanti delle istituzioni che liberi cittadini, sulla realizzazione dell'Unione dei Comuni per la Costiera...

Teatri, Piero De Luca: «Bene "Verdi" Monumento Nazionale ma avrei incluso anche Auditorium Ravello»

«Noi abbiamo condiviso l'idea di trasformare i teatri storici in monumenti nazionali, tuttavia riteniamo questo provvedimento parziale e confuso. Un'occasione sprecata per il nostro territorio. Con un mio emendamento avevo proposto di applicare il riconoscimento a Salerno e Provincia di "Monumenti Nazionali",...