Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: PoliticaStrada Ravello-Chiunzi chiusa da tre anni: consigliere Gambino interroga Giunta De Luca

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Politica

Strada Ravello-Chiunzi chiusa da tre anni: consigliere Gambino interroga Giunta De Luca

Inserito da (Redazione), giovedì 12 novembre 2015 10:20:14

Il Presidente del Gruppo Fratelli d'Italia in Consiglio Regionale, Alberico Gambino, scende in campo per la risoluzione delle problematiche che interessano la Strada Provinciale 1 Ravello-Chiunzi chiusa da tre anni a causa di continui smottamenti che ne pregiudicano la sicurezza.

Con l'interrogazione numero 320 del 9 novembre, l'ex sindaco di Pagani ha chiesto alla Giunta Regionale ed, in particolare all'Assessore ai Lavori pubblici, di conoscere lo stato di attuazione dei protocolli di intesa sottoscritti con la Provincia di Salerno il 13 febbraio 2014 e il 5 febbraio 2015 per complessivi 40 milioni di euro per la riqualificazione e messa in sicurezza di alcune strade provinciali tra cui la SP 1.

Inoltre chiede di essere messo al corrente dello stato di attuazione delle azioni di ripristino finanziate per 3,1 milioni nell'ambito di interventi urgenti di protezione civile diretti a fronteggiare i danni conseguenti agli eventi alluvionali che hanno colpito il territorio della Provincia di Salerno nei giorni 8,9 e 10 Novembre 2010 e lo stato di attuazione del protocollo di intesa tra Regione Campania e Comunità Montana Monti Lattari, per il finanziamento e la realizzazione del "progetto sperimentale finalizzato agli interventi urgenti di apertura del transito in modo controllato alla progettazione delle azioni di messa in sicurezza dei valloni in frana".

In ultimo Gambino interroga l'esecutivo regionale circa gli interventi urgenti in programma per risolvere definitivamente l'annoso problema dell'interruzione non risolta dell'arteria.

«Ad oggi - dice Alberico Gambino - nulla è stato fatto per riqualificare e mettere in sicurezza la SP Chiunzi - Ravello che risulta ancora chiusa nei tratti pericolosi interessati da frane e smottamenti passati. Non è procrastinabile alcuna inerzia stante l'inderogabile necessità ed il diritto che i cittadini ed i turisti hanno in termini di utilizzabilità».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107816105

Politica

25 Aprile, omaggio ai Caduti: Ravello ricorda il valore della Libertà

Si è svolta questa mattina a Ravello, in occasione della Festa della Liberazione, la tradizionale cerimonia di deposizione di una corona di alloro presso il Monumento ai Caduti, situato accanto al chiostro dell’Annunziata. Alla commemorazione hanno preso parte il sindaco Paolo Vuilleumier, rappresentanti...

Diatriba tra i Sindaci di Ravello e Atrani, Di Palma consiglia a Vuilleumier di dimettersi

Riceviamo e pubblichiamo la missiva inviata in Redazione dal Capogruppo di "Ravello va Oltre" Salvatore Ulisse Di Palma, in merito alle ultime vicissitudini tra il Sindaco della Città della Musica, Paolo Vuilleumier, e quello di Atrani, Michele Siravo. Ho appreso dalla stampa locale di una diatriba in...

Ravello, convocato il Consiglio Comunale: si discuterà del PEF e della TARI

Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica che si terrà presso la Casa Comunale per il giorno 28 giugno alle ore 17,00, in prima convocazione, e per il giorno, 29 giugno alle ore 17,00 in seconda convocazione, per la trattazione del...

Superare la Conferenza dei Sindaci della Costa d’Amalfi e definire l’Unione dei Comuni, se ne parla il 18 maggio con Italia Viva

Il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi nella giornata di sabato 18 maggio alle 19.30, presso la sala del consiglio del Comune di Ravello, discuterà, in un incontro aperto a tutti, sia rappresentanti delle istituzioni che liberi cittadini, sulla realizzazione dell'Unione dei Comuni per la Costiera...

Teatri, Piero De Luca: «Bene "Verdi" Monumento Nazionale ma avrei incluso anche Auditorium Ravello»

«Noi abbiamo condiviso l'idea di trasformare i teatri storici in monumenti nazionali, tuttavia riteniamo questo provvedimento parziale e confuso. Un'occasione sprecata per il nostro territorio. Con un mio emendamento avevo proposto di applicare il riconoscimento a Salerno e Provincia di "Monumenti Nazionali",...