Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Salute e BenessereCovid-19 e riorganizzazione sanità, Presidio ospedaliero Costa d’Amalfi esce dall’AOU “Ruggi” e passa all’ASL Salerno
Scritto da (Maria Abate), martedì 10 novembre 2020 10:50:03
Ultimo aggiornamento martedì 10 novembre 2020 12:14:44
Lo scenario epidemiologico attuale, caratterizzato da un rapido incremento dei casi di infezione da Covid-19 e da una altrettanto rapida occupazione di posti letto in reparti Covid ha portato l'Unità di crisi della Regione Campania a programmare un ulteriore potenziamento dell'offerta di posti letto della rete Covid pubblica e privata anche attraverso la riconversione, nelle strutture pubbliche, di tutti i reparti per i quali si è provveduto alla sospensione delle attività di ricovero in elezione.
Tale nuova riorganizzazione ha interessato anche la configurazione dell'Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno che, sia nel plesso centrale San Leonardo, che nei plessi "Fucito" di Mercato San Severino e "Da Procida" (che sta svolgendo la funzione di "Covid Hospital"), è fortemente coinvolto nell'assistenza ai pazienti affetti da agente patogeno COVID-19.
Per questo, con delibera della Giunta Regionale n. 474 dello scorso 3 novembre sono state apportate «modifiche dell'assetto organizzativo e potenziamento delle attrezzature, con particolare riferimento all'allestimento di nuove terapie intensive e semintensive, ma anche l'incremento e la riorganizzazione del personale che deve essere idoneo al trattamento di tale tipologia di pazienti e commisurato al numero di posti letto e al numero di pazienti COVID-19».
In relazione a questo contesto di riorganizzazione generale, si è ritenuto necessario il passaggio del Presidio Ospedaliero Costa d'Amalfi all'ASL Salerno.
«Il presidio ospedaliero Italia Giordano di Castiglione di Ravello - si legge nella delibera di giunta - è dotato di soli 20 posti letto di Medicina Generale ed è allestito anche allo scopo di garantire prestazioni ambulatori alla popolazione che insiste in un territorio non agevolmente collegato con le altre strutture ospedaliere, pertanto ha una configurazione che lo rende più idoneo ad essere gestito nel contesto di una Azienda Sanitaria Territoriale piuttosto che essere funzionalmente collegato ad una Azienda Ospedaliera Universitaria, oggi anche strategica nel nuovo piano di regionale di riorganizzazione e potenziamento della rete ospedaliera campana per la gestione dell'emergenza da COVID -19».
Dunque, con il nuovo provvedimento, è stata modificata la programmazione della rete dei presidi ospedalieri della macro area della Provincia di Salerno ed è stato collocato «il Presidio Italia Giordano di Castiglione di Ravello tra i presidi ospedalieri che afferiscono all'Azienda Sanitaria Locale di Salerno ad invarianza di posti letto e della relativa disciplina».
Un passaggio che è coinciso con l'insediamento del dott. Vincenzo D'Amato, Direttore Generale dell'AOU "S.Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona", con decreto n. 131 del 23.10.2020 del Presidente della Giunta Regionale della Campania, nelle funzioni di direzione dell'Asl Salerno, «attribuitegli in via temporanea per cause ostative che impediscono transitoriamente al dott. Mario Iervolino lo svolgimento della sua funzione di Direttore Generale».
SCARICA DELIBERA DI GIUNTA IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Grazie alla disponibilità dell'Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona e dell'Azienda Sanitaria Locale di Salerno, è stato istituito un punto vaccinale al Presidio Ospedaliero Costa d'Amalfi di Ravello. Un'iniziativa voluta per evitare viaggi stressanti agli ultraottantenni,...
Vista l'imminente predisposizione del nuovo atto aziendale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi ha chiesto, attraverso una lettera inviata - tra i tanti - al governatore Vincenzo De Luca e al direttore...
Il Comitato Pro Sanità continua la sua battaglia per il potenziamento dell'Ospedale "Costa D'Amalfi". L'ultima iniziativa risale a questa mattina, con una missiva inoltrata al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, alla Conferenza dei Sindaci della Costiera Amalfitana e al Direttore Generale...
Il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha disposto la revoca, previa sospensione, della delibera di Giunta Regionale n. 474 concernente il riassetto gestionale del Presidio Ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. L'Ospedale "Italia Giordano", come chiesto fortemente dai...