Ultimo aggiornamento 6 giorni fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Salute e BenessereIn Costa d’Amalfi terminata vaccinazione con prime dosi Pfizer, Mansi e Reale: «Andiamo verso il Covid free…Grazie a tutti!»

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Salute e Benessere

Vaccini, Costiera amalfitana, De Luca, Pfizer, Castiglione

In Costa d’Amalfi terminata vaccinazione con prime dosi Pfizer, Mansi e Reale: «Andiamo verso il Covid free…Grazie a tutti!»

In venticinque giorni di attività il centro vaccinale del Presidio Ospedaliero di Castiglione ha somministrato 8.142 vaccini, con una media di 327 vaccini al giorno

Inserito da (Maria Abate), lunedì 14 giugno 2021 10:00:35

Grande successo della campagna vaccinale presso il Presidio Ospedaliero della Costa d'Amalfi. È stata infatti terminata la somministrazione delle prime dosi con vaccino Pfizer a tutte le fasce d'età, comprese tra i 12 anni e ultraottantenni, inclusi fragili, caregiver, operatori del comparto turistico. Ad annunciarlo la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi.

In venticinque giorni di attività il centro vaccinale del Presidio Ospedaliero di Castiglione ha somministrato 8.142 vaccini, con una media di 327 vaccini al giorno, con picchi di 845 e 600, per complessive 180 ore di impegno effettivo e una media di 45 vaccini all'ora. Il centro riaprirà il 17 giugno per la somministrazione delle seconde dosi già programmate.

Altro dato positivo sono i contagi che, in tutto il territorio costiero, ad oggi, 14 giugno, sono soltanto 10.

«Ancora una volta l'Ospedale, ha dimostrato la sua efficienza grazie alla sinergia tra AOU "Ruggi" di Salerno, ASL e i Comuni del comprensorio. Ancora una volta fondamentale è stata l'unione delle forze del territorio attraverso una rete di volontariato che ha coinvolto il personale sanitario, associazioni e singoli cittadini che si sono impegnati in compiti amministrativi. Un progetto di messa in sicurezza e di utile RIPRESA ECONOMICA per un territorio ad altissima vocazione turistica di qualità», ha dichiarato il presidente della Conferenza dei Sindaci Luigi Mansi.

«Grazie di cuore ai tantissimi volontari - ha commentato Nicola Amato, coordinatore del Centro vaccinale di Castiglione - tra personale medico e sanitario, amministrativi e associazioni di volontariato che hanno prestato la propria opera con professionalità e passione, ma soprattutto alle migliaia di persone che hanno deciso di vaccinarsi e che sono stati accolti da una grande squadra, da una grande famiglia, da tanto amore. Non ci sono record da raggiungere o traguardi da tagliare ma la consapevolezza di essere stati utili e a questa società in un momento difficile con l'intento di raggiungere al più presto l'obiettivo per la salvezza di tutti».

«Un particolare e doveroso ringraziamento al Team Ruggi, farmacisti, medici infermieri nonché al Direttore dell'AOU Ruggi Vincenzo D'Amato, che non solo ha accolto ed ha fatto propria la richiesta della Conferenza dei Sindaci, ma ha fortemente voluto e curato in prima persona il progetto e la sua realizzazione. Un ringraziamento agli Infermieri Dipartimento salute Mentale. Un ringraziamento doveroso va al Governatore della Regione On. Vincenzo De Luca per la forte e costante attenzione all'Ospedale ed a questo territorio, comprendendone e difendendone il prestigio internazionale», ha chiosato il delegato alla Sanità della Conferenza Andrea Reale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101515100