Tu sei qui: Salute e BenessereSabato 5 novembre si dona il sangue a Ravello, necessaria la prenotazione
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 31 ottobre 2022 13:24:10
Il Comune di Ravello, in collaborazione con l'Avis, l'associazione volontari italiani sangue, ha organizzato per sabato 5 novembre, dalle ore 8 alle 10.30 in piazza Fontana Maresca, una raccolta di sangue destinato agli ospedali.
Per effettuare la donazione bisogna esibire un documento di identità e il codice fiscale.
La carenza di sangue negli ospedali sta determinando notevoli ritardi con il rinvio di interventi chirurgici programmati.
Per evitare assembramenti e per garantire la maggior sicurezza delle operazioni, per il dono del sangue va prenotato appuntamento al numero 3356574781.
Per poter effettuare la donazione bisogna esibire un documento di identità e codice fiscale. Ai donatori è consentita una leggera colazione poco zuccherata (ok caffè, succhi di frutta e fette biscottate con marmellata), evitando il consumo di latte e derivati.
Potrà donare il sangue chiunque sia in buona salute, maggiorenne fino a 65 anni (60 anni, se alla prima volta), che pesi almeno 50 chili.
L'intervallo per una donazione è di 90 giorni per gli uomini e 180 giorni per le donne.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102124108
A Ravello il giorno 22 luglio 2023 si svolgerà la "Giornata della Salute" (visite mediche specialistiche gratuite destinate ai cittadini del Comprensorio costiero), nel nome e nel segno del Santo Medico e Martire Pantaleone, Patrono della Città di Ravello e Protettore dei Medici e delle Ostetriche. Le...
La Direzione dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" ha predisposto un bando specifico per assegnare cinque Dirigenti Medici specializzati in Cardiologia al Pronto Soccorso dell'Ospedale Costa d'Amalfi. "Questo risultato raggiunto insieme ai Sindaci della Costiera...
Il Coordinamento Italia Viva Costa d'Amalfi organizza a Ravello un incontro avente per tema "Quale Sanità in Costa d'Amalfi e nelle località ad alta frequenza turistica" con lo scopo di confrontarsi con le Istituzioni e gli operatori del settore sanitario su un tema delicato, che soffre di carenze croniche...
Il Comune di Ravello e l'Avis, l'Associazione Volontari Italiani Sangue, promuovono per sabato 18 marzo, dalle ore 8 alle 10.30, in piazza Fontana Moresca, una mattinata dedicata a chi voglia donare il sangue. I volontari, di età compresa tra i 18 e i 65 anni (se è la prima volta non oltre i 60 anni),...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.