Tu sei qui: Sport2-3 aprile, torna la Coppa Primavera ma con nuovo tracciato: Maiori-Ravello
Inserito da (Redazione), venerdì 18 marzo 2016 19:48:53
Torna l'appuntamento più atteso degli amanti dei motori della Costa d'Amalfi: la mitica Coppa Primavera. Ad organizzare l'evento, che si svolgerà il 2 e 3 aprile sugli spettacolari tornanti della Divina, il Classic Car Club Napoli affiliato ASI.
EDIZIONE 2016 NEL SEGNO DEL CAMBIAMENTO Il nuovo tracciato si sviluppa sempre in salita, ma sull'asse Maiori-Ravello.
IL PROGRAMMA Nella giornata di sabato 2 aprile il raggruppamento degli equipaggi, alle 16 e 30, presso l'Hotel San Francesco di Maiori. Oltre 70 gli equipaggi attesi a bordo di magnifiche auto fra cui anche esemplari moderni del Mito di Maranello. I partecipanti trascorreranno poi la serata al ristorante Giardiniello di Minori prima dell'attesa sfilata, in programma domenica 3 aprile, che si dirigerà a Ravello dopo la mostra statica sul Corso Reghinna in occasione dell'evento "Maiori in festa". Prima dell'ingresso nella suggestiva Città della Musica, su un tratto cronometrato, avrà inoltre luogo una prova di abilità, valida come primo round del Campionato Sociale Classic Car Club Napoli 2016, con inizio alle 12.
LA COPPA PRIMAVERA - IL MITO La storica corsa in salita ha visto la sua nascita nel lontano 1961, quando l'avvocato Renato Palumbo coadiuvato dall'ingegner De Masi dell'A.C. Salerno, abbassarono la bandiera del via sui ben 90 concorrenti della prima edizione.
Negli anni e nelle edizioni successive giunsero in Costiera i nomi altisonanti dell'automobilismo italiano in salita: Renato Arfé, il "re delle salite" Mauro Nesti, l'avvocato Paolo Gargano, Domenico Scola e figli, i napoletani Cosimo Turizio e Vittorio Maione, Carlo Benelli alias "Riccardone", "Amphicar" al secolo Eugenio Renna, Piero Nappi che vanta anche due partecipazioni al volante della Ferrari F40 alla leggendaria "24 Ore di Le Mans" ed il fratello nonché presidente della "Scuderia Vesuvio" Ciro, Odorado Govoni vincitore della prima edizione nel 1961, Erasmo Bologna, Gabriele Ciuti, i sardi Sergio Farris ed Uccio Magliona, Mario Casciaro, Benny Rosolia, detentore del record (5'03"16 alla media di 103km/h), Antonino Ritacca, Germano Nataloni, Luigi Bormolini, Maurizio Jacoangeli e numerosi altri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107244105
di Nicola Mansi L'Amalfi Coast Sambuco vince ancora e mette in fila 5 vittorie che certificano il grande momento di forma degli uomini di Mister Ruocco e di Mister Gambardella. Nella tana dello Scafati S.Maria i bianco blu dopo un gran primo tempo, subiscono il ritorno degli uomini di Mister Aceto ma...
di Nicola Mansi L'Amalfi Coast Sambuco non sbaglia e nel friday night di Tramonti contro la Trilem vince nettamente e mette in fila, per la prima volta in stagione, quattro vittorie. Il team del presidente De Luise, nel momento più importante del campionato, è al massimo dei giri per affrontare il rush...
di Nicola Mansi Partita tutta cuore e sofferenza per l'Amalfi Coast Sambuco che sul campo della Virtus Campagna fa la voce grossa e vince per 5a3 portando a 3 il numero delle vittorie consecutive che valgono la quinta piazza in classifica. Partita che comincia a tinte bianco blu ma che al 3' poteva incanalarsi...
di Nicola Mansi Il tabellino del derby delle due costiere al 40esimo recita 3a3 e racconta di una partita giocata a viso aperto ma con tante recriminazioni per una gestione della gara non sempre puntuale da parte della terna arbitrale. Che fosse una partita sentita lo si sapeva e i primi minuti ne sono...
Inizia nel migliore dei modi l'avventura dell'Amalfi Coast Sambuco nella nuova stagione calcistica. Al campo di Tramonti, i padroni di casa si impongono con un netto 4-1 sul Soluzioni Club, in una partita che ha visto i bianco blu chiudere virtualmente i giochi già nel primo tempo grazie a una prestazione...