Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Marco vescovo

Date rapide

Oggi: 22 ottobre

Ieri: 21 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: SportDal Piemonte alla Costa d'Amalfi in bicicletta, la cronaca di un viaggio lungo 1000km /Foto

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Sport

Torino, Ravello, Ciclismo, Sport, Costiera Amalfitana

Dal Piemonte alla Costa d'Amalfi in bicicletta, la cronaca di un viaggio lungo 1000km /Foto

Da Alba a Ravello una intensa tre giorni che ha visto un gruppo di amici impegnati riuscire nell'impresa

Inserito da (Admin), domenica 21 giugno 2020 18:12:44

Dalla Città Bianca a quella della Musica in un viaggio che unisce virtualmente due delle zone più belle d'Italia.

Dalle Langhe alla Costiera Amalfitana tre amici hanno affrontato il percorso in tre tappe che li ha condotti dal paradiso del tartufo a quello del Festival della Musica.

Antonio Mostaccioli, Lorenzo Boccardo e Matteo Bruno Franco, sono partiti sabato scorso, 13 giugno 2020, di mattina da Alba, in provincia di Cuneo, in direzione Pisa. 310 km per un dislivello di 2800 metri percorsi con una media di 30.5 km all'ora.

Arrivati a Pisa hanno soggiornato in un Bed and Breakfast e la mattina di domenica 14 sono partiti in direzione Fiumicino. 320 km per 1500 metri di dislivello, con una media di 33,4 km orari. Una tappa durissima, caratterizzata da una forte pioggia battente nei primi 70 km percorsi al mattino. Dopo aver riposato a Fiumicino in un simpatico fittacamere il trio è ripartito per l'ultima tappa che li avrebbe condotti alla meta. Partiti verso le 6.30 del mattino in direzione Scala il gruppo ha percorso 310 km, con un dislivello di 1800 metri, portando una media oraria di 35 km all'ora fino all'arrivo a Napoli dove hanno poi affrontato il lungo tratto di pavè di San Giorgio a Cremano.

Prima dell'arrivo a Scala, avvenuto alle 18.00 di lunedì 15 giugno, Antonio, Lorenzo e Matteo hanno fatto un salto in piazza Vescovado a Ravello dove ad accoglierli hanno trovato ad attenderli gli amici con una piccola festa e foto di rito.

Il giorno dopo non potevano non passare per Minori per una colazione energetica presso la Pasticceria del Maestro Sal De Riso e per un saluto all'amico Giuliano Ruocco, sportivo purosangue con la passione per la corsa ed il ciclismo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104433102