Tu sei qui: Storia e StorieAnche Ravello dice addio a Filippo Alison, maestro del design
Inserito da (Redazione), venerdì 23 gennaio 2015 18:38:47
Si è spento a 86 anni Filippo Alison, una delle figure più rappresentative della cultura e del design in Italia. Amico di Ravello cittadina per la quale ha curato l'arredo urbano, dalle panchine all'illuminazione pubblica, la ristrutturazione dell'hotel Graal e della sala Frau, sede della Fondazione Ravello.
Nel corso della sua lunga attività Alison fece mettere in produzione pezzi disegnati da altri grandi designer quali Le Corbusier, Asplund, Rietveld, Wright. Fu autore egli stesso di progetti di interior e architettura, di forte matrice modernista. Nacque a Torre Annunziata. A metà dell'800 il bisnonno Michael dall' Irlanda sbarcò a Meta di Sorrento in cerca di lavoro e si fermò in penisola sorrentina per costruire velieri. Il rettore dell'università di Salerno Aurelio Tommasetti esprime profondo cordoglio, a nome dell'intera comunità universitaria, per la scomparsa di Alison, già docente di Arredamento e di Architettura degli Interni presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II". Grazie ai suoi studi e alle sue sperimentazioni, sedie e oggetti di arredo di grandi esponenti del Movimento Moderno - quali Wright, Le Corbusier, Asplund, Rietveld, Mackintosh - sono stati
riprodotti da autorevoli aziende italiane, rendendo pezzi unici dell'architettura moderna accessibili a tutti. Per l'università di Salerno Filippo Alison ha curato il design e l'arredo dell'Aula Magna e del Teatro di Ateneo, nonché della hall delle residenze universitarie. All'Ateneo lascia, quindi, in eredità opere di grande qualità ed impegno artistico. I funerali sabato 24 gennaio alle 16 nella basilica di Santa Chiara.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107820100
da un post di Secondo Amalfitano, ex sindaco di Ravello "Ciao Salvatore, La mia infanzia, la mia gioventù e la mia vita, sono state segnate dalla tua presenza e dalle tue scelte. Mi volesti prima tuo allievo, poi tuo dipendente come vigile urbano con te sindaco, e infine tuo collaboratore nella tua prima...
Il 5 dicembre 2012 si spegneva nella sua città natale, Rio de Janeiro, Oscar Niemeyer, l'ultimo dei grandi architetti del Novecento. Suo il progetto dell’auditorium, a lui intitolato, che dal 2010 impreziosisce la Città della Musica. "Una "conchiglia sul mare" - come lo definisce il Comune ravellese...
Oggi, domenica 4 settembre, Ravello ospiterà una giornata dedicata a Cuba e ai suoi rapporti con l'Italia. L'occasione è data dai due eventi culturali organizzati e patrocinati dal Comune di Ravello e dall'Ambasciata di Cuba in Italia in collaborazione con l'Istituto di Cooperazione Italia Cuba. Alle...
Il Comune di Ravello non dimentica Jacqueline Kennedy, detta Jackie. Fu la moglie di John Fitzgerald Kennedy, 35º presidente degli Stati Uniti d'America, First lady dal 20 gennaio 1961 al 22 novembre 1963. Jacqueline visitò la Città Verticale, di cui divenne in seguito cittadina onoraria, dall'8 al 31...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.