Tu sei qui: Storia e StorieCordoglio per la morte del Prof. Sorrentino, il ricordo di Secondo Amalfitano: «Fai buon viaggio e...…..ancora Grazie!»
Inserito da (Admin), domenica 14 maggio 2023 18:32:37
da un post di Secondo Amalfitano, ex sindaco di Ravello
"Ciao Salvatore, La mia infanzia, la mia gioventù e la mia vita, sono state segnate dalla tua presenza e dalle tue scelte. Mi volesti prima tuo allievo, poi tuo dipendente come vigile urbano con te sindaco, e infine tuo collaboratore nella tua prima lista elettorale. Mi hai insegnato a tirare la fune per la nostra Ravello, in questo eri un maestro per tenacia e abnegazione. Mi mancheranno parecchie cose di te, soprattutto i messaggi che negli ultimi anni erano il nostro mezzo di comunicazione abituale. Il tuo passaggio su questa terra ha lasciato parecchi segni e hai scritto il tuo nome nella storia di questa terra, un nome che continuerà ad essere evocato a lungo; continua ancora a dare una mano, Ravello ne ha bisogno, soprattutto i suoi figli più giovani ne hanno bisogno, quei figli verso i quali hai speso la tua vita di formatore e verso i quali eri sempre prodigo di consigli e aiuto. Meglio EX che ICS, mi dicesti un giorno, e tu sei stato l'incarnazione degli EX. Ora ti ricongiungerai ai tuoi amici EX, con i quali hai segnato un periodo aureo per l'intera Costiera Amalfitana, un periodo nel quale tutti sapevano tirare la fune per il loro paese, ma consapevoli di doverlo fare uniti ed in concordia fra loro, come quando tutti insieme e ben oltre le appartenenze partitiche, vi opponeste all'imposizione di eleggere un Presidente dell'Agro per la nostra Comunità Montana, e votaste per il costierasco Donato Cufari. La notizia della tua dipartita mi ha lasciato senza parole, anche sapendo che da ieri stavi combattendo la tua ennesima battaglia, ero sicuro della tua ripresa; ci avevi abituato male, sorprendevi sempre tutti riprendendoti più forte e più leone di prima; anche ieri ti avevo mandato i miei saluti che purtroppo non ti hanno potuto raggiungere. Ti saluto ora con questo mio scritto sul quale, sicuramente, per come eri pignolo per la tua lingua italiana, non avresti esitato a mettere la tua penna per correggerlo. Dal profondo del mio cuore ti auguro: Fai buon viaggio e........ancora GRAZIE"
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10788102
La Costiera Amalfitana, con la sua naturale bellezza e charme, è stata spesso teatro di eventi importanti. Ma poche volte si è assistito a una celebrazione così unica e suggestiva come quella di Yalda e Arash, una giovane coppia persiana che ha deciso di pronunciare il fatidico "sì" tra gli ulivi secolari...
Il 5 dicembre 2012 si spegneva nella sua città natale, Rio de Janeiro, Oscar Niemeyer, l'ultimo dei grandi architetti del Novecento. Suo il progetto dell’auditorium, a lui intitolato, che dal 2010 impreziosisce la Città della Musica. "Una "conchiglia sul mare" - come lo definisce il Comune ravellese...
Oggi, domenica 4 settembre, Ravello ospiterà una giornata dedicata a Cuba e ai suoi rapporti con l'Italia. L'occasione è data dai due eventi culturali organizzati e patrocinati dal Comune di Ravello e dall'Ambasciata di Cuba in Italia in collaborazione con l'Istituto di Cooperazione Italia Cuba. Alle...
Il Comune di Ravello non dimentica Jacqueline Kennedy, detta Jackie. Fu la moglie di John Fitzgerald Kennedy, 35º presidente degli Stati Uniti d'America, First lady dal 20 gennaio 1961 al 22 novembre 1963. Jacqueline visitò la Città Verticale, di cui divenne in seguito cittadina onoraria, dall'8 al 31...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.