Tu sei qui: Storia e StorieIl “Signor Distruggere” sposa il suo Orlando a Ravello, a unirli in matrimonio la senatrice Cirinnà
Inserito da (PNo Editorial Board), domenica 24 luglio 2022 09:08:57
Di Maria Abate
Il grande giorno è arrivato: ieri, 23 luglio, il "Signor Distruggere" ha sposato finalmente il suo Orlando. E lo ha fatto a Ravello, nella suggestiva location di Villa Cimbrone, che aveva rivelato già un anno fa.
Stiamo parlando di Vincenzo Maisto, 36enne salernitano che su Instagram vanta 608mila follower (e su Facebook oltre un milione) grazie al sarcasmo con cui mette a nudo il bigottismo dietro ai post delle mamme pancine, quelle madri che sui gruppi Facebook si scambiano pareri su pratiche discutibili (cucinare dolci con il latte materno o con la placenta) o si danno consigli a vicenda su come evitare i rapporti sessuali col marito. Un successo che è arrivato per caso, travolgendolo e attirando l'attenzione di Rizzoli, con cui Vincenzo ha pubblicato "Le pancine d'amore".
Ma torniamo a ieri: l'evento è stato organizzato alla perfezione dal noto wedding planner Enzo Miccio e ha visto la partecipazione di 130 invitati, tra cui altri content creator, come Federica Cacciola.
A unire in matrimonio la coppia la senatrice PD Monica Cirinnà, proprio colei che ha lottato per l'approvazione della legge 76/2016, grazie alla quale sono state istituite le Unioni civili in Italia.
Una cerimonia elegante, curata nei minimi dettagli, a tema "Spazio e pianeti": i giardini di Villa Cimbrone sono stati allestiti con dei telescopi astronomici professionali, «così da consentire agli invitati di ammirare le stelle grazie al cielo di Ravello che è generalmente privo di inquinamento luminoso», spiegava Vincenzo qualche mese fa.
A concludere in bellezza la serata il gruppo La rappresentante di lista, che si è esibito non solo nella canzone arrivata settima a Sanremo ("Ciao Ciao"), ma anche in brani celebri d'amore.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 1086130108
Il 5 dicembre 2012 si spegneva nella sua città natale, Rio de Janeiro, Oscar Niemeyer, l'ultimo dei grandi architetti del Novecento. Suo il progetto dell’auditorium, a lui intitolato, che dal 2010 impreziosisce la Città della Musica. "Una "conchiglia sul mare" - come lo definisce il Comune ravellese...
Oggi, domenica 4 settembre, Ravello ospiterà una giornata dedicata a Cuba e ai suoi rapporti con l'Italia. L'occasione è data dai due eventi culturali organizzati e patrocinati dal Comune di Ravello e dall'Ambasciata di Cuba in Italia in collaborazione con l'Istituto di Cooperazione Italia Cuba. Alle...
Il Comune di Ravello non dimentica Jacqueline Kennedy, detta Jackie. Fu la moglie di John Fitzgerald Kennedy, 35º presidente degli Stati Uniti d'America, First lady dal 20 gennaio 1961 al 22 novembre 1963. Jacqueline visitò la Città Verticale, di cui divenne in seguito cittadina onoraria, dall'8 al 31...
"Ravello celebra oggi il decennale della scomparsa di Gore Vidal, intellettuale di statura internazionale, che amò profondamente questa città, ampiamente ricambiato da tutta la nostra comunità. Villa Rondinaia, bianca e maestosa, abbarbicata sulle rocce, fu meta di scrittori, artisti, musicisti, politici...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.