Ultimo aggiornamento 3 giorni fa S. Bonifacio I papa

Date rapide

Oggi: 25 ottobre

Ieri: 24 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Storia e StorieRavello: nonna Giuseppina spegne 103 candeline, è quarta donna più longeva in Costiera

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Storia e Storie

Ravello: nonna Giuseppina spegne 103 candeline, è quarta donna più longeva in Costiera

Inserito da (Redazione), lunedì 15 maggio 2017 12:46:13

Ravello, luogo d’incanto, dove il tempo sembra essersi fermato e la vita scorre lenta, si scopre paese di longevità. Con le sue 103 candeline, che spegne proprio oggi, Giuseppina Granata è la seconda cittadina più anziana della Città della Musica, seconda soltanto a Nunziatina Palumbo, di sette mesi più adulta.

Giuseppina (nome di battesimo Maria Josè) vive nella sua casa di via San Pietro alla Costa dove ha vissuto per anni col marito Mattia Mansi, mettendo su i tre figli Vincenzo, Concetta e Antonio. Tra rose, viti, limoni e soprattutto la quiete dei giardini antistanti la casetta con vista mozzafiato sul mare scintillante della Costiera Amalfitana, trascorre i suoi giorni.

Maria Josè all'anagrafe, è nata a Bruxelles il 15 maggio del 1914 da genitori ravellesi emigrati in Belgio in cerca di fortuna (la Principessa Maria Josè di Belgio, che sarebbe divenuta l'ultima regina d'Italia e che avrebbe vissuto anche a Ravello, aveva soltanto 8 anni). Ma poco dopo la sua nascita la famiglia dovette rientrare a Ravello a causa dello scoppio della prima guerra mondiale (28 luglio 1914).

Una vita sana, regolare, condivisa con la sua famiglia, è alla base della longevità di nonna Giuseppina, donna d'altri tempi, dalla profonda fede in Dio e nei Santi, specie San Francesco e Santa Chiara. A ciò si aggiunge, con ogni probabilità, la struttura genetica della famiglia Granata: suo fratello Giovanni, è morto meno di cinque anni fa alla veneranda età di 103 anni.

Nonna Giuseppina è la quarta donna più anziana della Costiera Amalfitana: la prima è Michela Cavaliere di Furore di 104 anni (28 settembre 1912), seconda Annunziata Palumbo di Ravello (4 ottobre 1913), terza Anastasia Russo di Tramonti (1° gennaio 1914).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106452106