Tu sei qui: Storia e StorieRoberto Saviano a Ravello per “Esercizi di Libertà”: «De Luca non mi voleva, ma io vengo lo stesso!»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 20 agosto 2021 11:55:03
Quando lo scorso giugno, il neo presidente della Fondazione Ravello Antonio Scurati aveva deciso di ospitare Roberto Saviano, senza interpellare gli organi direttivi, il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca aveva esternato il suo disappunto determinando i fatti che ormai sappiamo.
Ma Saviano verrà comunque a Ravello, anche se non nell'ambito del Ravello Festival. Il 22 agosto si terrà presso i Giardini del Monsignore (ore 21) l'evento 'Esercizi di libertà' organizzato dal TLon, per iniziativa dei fondatori Maura Gancitano e Andrea Colamedici.
«De Luca aveva cancellato la mia partecipazione al Festival di Ravello. Antonio Scurati, dopo il gesto censorio, si era dimesso dalla direzione del Festival. Maura e Andrea (Tlon), la cui vocazione alla libertà non si lascia intimidire, hanno percepito questa censura come una gravissima violazione della libertà di tutti gli intellettuali e artisti. Hanno organizzato questo evento proprio nello spazio dove il Presidente della Regione Campania decide di invitare o suoi amici o coloro che considera innocui», ha rivelato lo scrittore.
«Rischioso trasformare gli eventi culturali in spazi in cui l'invito è concessione della politica, e sempre di più accade che ai vertici dell'organizzazione vengano scelte persone tra gli amici degli amici. Sono felicissimo ci sia anche PIF in questa battagliera serata. Ravello libera!», ha chiosato.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106614103
«Un incontro che porto nel cuore, un sorriso che non dimenticherò mai.» Con queste parole, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha voluto ricordare Papa Francesco, scomparso oggi, condividendo una foto che lo ritrae nella maestosità della Basilica di San Pietro, durante un momento di raccoglimento...
Ogni anno, la terza domenica di settembre, il piccolo borgo di Torello, alle pendici di Ravello, si trasforma in un affascinante teatro all'aperto, animato dal celebre "Incendio del Borgo". Il 15 settembre 2024 non ha fatto eccezione, regalando ai presenti uno spettacolo unico nel suo genere. Fuochi...
Manuel Cargaleiro, una colonna dell'arte ceramica contemporanea, ci ha lasciati ieri a Parigi. Un vuoto incolmabile non solo nel mondo dell'arte ma anche nel cuore di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo personalmente. Oggi, invece di ripercorrere il vasto paesaggio delle sue opere, vogliamo celebrare...
di Raffaella Salerno, Colonia felina Castiglione Circa un mese fa vi avevamo raccontato la storia di un parto a Villa Rufolo, iniziato male e finito peggio. La storia di una gatta, probabilmente al primo parto, che, di notte e sotto la pioggia, dà alla luce due cuccioli e li lascia lì, nei giardini,...
Di Raffaella Salerno* La scorsa settimana una bellissima gattina grigia ha partorito di fronte a Villa Rufolo, nel cuore della "Città della musica". Il parto è avvenuto a sera inoltrata: il paese era quasi deserto a causa del cattivo tempo. Subito dopo aver partorito, la gattina si è allontanata lasciando...