Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Ravello il Sentiero di Fontana Carosa è ufficialmente entrato nel novero del Club Alpino Italiano
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 6 maggio 2024 08:48:36
Sabato scorso, a Ravello è stato inaugurato il nuovo percorso escursionistico Cai numero 353a, che si snoda attraverso il suggestivo tracciato di "Fontana Carosa". La cerimonia di apertura ha visto la partecipazione del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, dell'assessore Paola Mansi, del presidente del Cai di Cava de' Tirreni, Lucia Palumbo, e di numerosi rappresentanti delle associazioni locali e delle guide escursionistiche e ambientali. Dopo il taglio del nastro, i partecipanti hanno avuto l'opportunità di percorrere il nuovo sentiero inaugurato.
Il percorso è situato tra il Vallone Reginolo e il Monte Brusale, prevalentemente nel territorio del Comune di Ravello, e attraversa luoghi di straordinaria bellezza come la Grotta di Campo al Monte Brusale, l'incrocio 353 Santa Caterina, Fontana Carosa, Passo Del Lupo, Colle Creta, Monte Brusale, la Cinta Muraria di Fratta e l'incrocio 315. La catena montuosa dei Monti Lattari fa da sfondo a questo itinerario che offre una varietà di paesaggi mozzafiato. Il percorso presenta un dislivello in salita di 300 metri e in discesa di 200 metri, con una durata di circa 2 ore per l'andata e 1 ora e 40 minuti per il ritorno. La difficoltà è valutata come T/E (Turistico/Escursionistico) e la lunghezza totale è di 5000 metri.
Un sentiero, ha ricordato l'assessore Paola Mansi, che è stato ideato e promosso in meno di due anni: "Entrare nel novero del Cai, che rappresenta il 75% degli itinerari dell'intera rete sentieristica organizzata a livello nazionale, ci riempie di orgoglio. Allo stesso tempo è da stimolo a continuare in questa direzione, ed è sicuramente uno strumento in più di valorizzazione socio-economica del nostro territorio".
L'iniziativa fa parte del progetto "Ravello Hiking Grand Tour", una rete sentieristica ideata dal Comune di Ravello per valorizzare e promuovere il proprio patrimonio culturale e paesaggistico attraverso esperienze escursionistiche indimenticabili.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103315102
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
Ravello celebra il Sentiero dell’Acqua dell’Inglese: escursione con il CAI e una torta speciale firmata Sal De Riso RAVELLO - Oltre ottanta escursionisti, provenienti da Salerno, Napoli, Cava de' Tirreni, dalla penisola sorrentina e persino dalla Francia, hanno preso parte alla suggestiva camminata lungo...
E' stata inaugurata questa mattina a Ravello, in piazzetta Andrea Mansi, la nuova area giochi, oggetto di recente di lavori di riqualificazione. Uno spazio aperto ai cittadini, e in particolare ai più piccoli, attrezzato per tempo libero e attività ludico sportive. L'area è intitolata a Franco Lucibello,...
In seguito all'allerta gialla e al rischio di gelate che persiste anche sulla Costa d'Amalfi, sono in corso operazioni di spargimento di sale sulla strada provinciale SP1, tra Ravello e il Valico di Chiunzi. Le condizioni meteo sono caratterizzate da un leggero nevischio e da forti raffiche di vento,...
Questa mattina, 29 novembre, all'auditorium Oscar Niemeyer di Ravello, circa 400 bambini delle scuole della Costiera Amalfitana hanno partecipato a una speciale lezione dedicata alla sicurezza online. L'iniziativa, promossa dalla Polizia Postale in collaborazione con il Comune di Ravello, ha visto protagonisti...