Tu sei qui: Territorio e AmbienteA Ravello torna il "Centro Estivo" per bambini dai 3 ai 13 anni, domande entro il 15 aprile
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 15 marzo 2023 10:40:50
Il Comune di Ravello ha avviato la raccolta delle manifestazioni di interesse a partecipare al Centro Estivo 2023 rivolto ai bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 e gli 13 anni. Le attività saranno organizzate in tre gruppi in base alla fascia d'età, e saranno ospitate in varie location di Ravello, dagli spazi esterni e interni al plesso scolastico ai giardini comunali, da campo sportivo "Paolo Caruso" alla spiaggia di Castiglione. Prevista l'attivazione di un servizio di trasporto con scuolabus per l'entrata e l'uscita dal centro estivo.
Per garantire la copertura dei costi è richiesto alle famiglie di una quota di partecipazione fissata in un massimo di 250 euro per mezza giornata e di 450 euro per la giornata intera. Previste agevolazioni per l'iscrizione di più figli e per fasce di reddito, in base a certificazione Isee.
Per consentire la verifica della fattibilità e della sostenibilità economica del progetto, e successivamente l'attivazione e l'organizzazione del servizio, è necessario manifestare il proprio interesse compilando il modulo disponibile a questo link, entro e non oltre il 15 aprile prossimo: https://forms.gle/bDiz2ijSd8H1t9AK9
"Obiettivo dell'amministrazione comunale è di rispondere alla necessità delle famiglie di un sostegno, nei momenti di interruzione delle attività scolastiche - spiega il vice sindaco di Ravello, Gianluca Mansi -. E, al contempo, di offrire un servizio di qualità, in cui l'aspetto ludico sia accompagnato a quello educativo e relazionale, con l'organizzazione di attività pensate per far divertire i nostri piccoli concittadini, approfondendo tematiche a noi care quali l'educazione alimentare e ambientale, l'educazione civica, la conoscenza del territorio".
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 3283027840
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103911104
L'amministrazione provinciale di Salerno ha emesso ieri, 27 settembre, un'ordinanza che proroga la chiusura totale al transito in notturna della SR 373 Castiglione-Ravello, dal km 2+500 al km 4+000 nel Comune di Ravello, dalle ore 23 alle ore 5 del giorno successivo, nel periodo compreso tra l'1 e il...
Poco prima delle 13 di questa mattina, 23 settembre, l'autista di un furgone ha incontrato una notevole difficoltà a procedere, lungo la SR 373 "Castiglione-Ravello", proprio nel punto in cui quattro mesi fa perse la vita il giovane Nicola Fusco. In un video realizzato da Fausto Mansi, si vede il veicolo...
Il vicensindaco di Scala, Luigi Mansi, ha portato ieri l'immagine del Crocifisso a Papa Francesco, proprio nel giorno in cui la comunità scalese celebra il "Signore di Scala". Con questo omaggio, il vicesindaco e l'amministrazione comunale sostengono l'impegnativo ministero pastorale di Papa Francesco...
Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, è intervenuto all'inaugurazione di Villa Barluzzi, una delle ville storiche di Ravello, sorta sull'antica chiesa medievale di Sant'Andrea del Pendolo. Dopo un lungo restauro, il complesso ha riaperto i battenti ed accoglierà una struttura ricettiva. Villa Barluzzi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.