Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Conosciamoci, nulla è impossibile”, a Ravello momento di gioco ed incontro dedicato ai bambini
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 29 aprile 2022 08:09:45
Ultimo aggiornamento venerdì 29 aprile 2022 08:09:45
Si è tenuto ieri, 28 aprile, sul piazzale dell'Auditorium Oscar Niemeyer, un momento di particolare importanza e valore, non solo per l'Amministrazione comunale di Ravello, ma per tutta la nostra comunità.
"Conosciamoci, nulla è impossibile" non è stato, infatti, solo un momento di gioco ed incontro, dedicato ai bambini dai 3 ai 7 anni e alle loro famiglie, teso non solo a restituire ai più piccoli quei momenti di felicità e condivisione che gli sono stati negati negli ultimi due anni, ma soprattutto l'inizio di un percorso teso a favorire la comprensione della disabilità.
Ad organizzare l'evento sono stati i gruppi Scout di Minori e Amalfi, la Cooperativa sociale La Fonte di Maiori, con la collaborazione del Comune di Ravello.
"Un evento in cui la parola differenza non è stata sinonimo di divisione, di emarginazione, ma, piuttosto, di unione, coinvolgimento, comunità; un evento volto ad educare i più piccoli, ma anche i più grandi all'accettazione e all'inclusione.
Certi che attraverso iniziative come questa si possa costruire una comunità più coesa e tollerante, ringraziamo gli organizzatori per questo splendido pomeriggio, confermando il supporto dell'Amministrazione a tutte le iniziative rivolte alla crescita dei nostri piccoli concittadini", spiega il Comune di Ravello.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10945101
Dovendo eseguire un intervento urgente di riparazione alla condotta adduttrice "Costiera Amalfitana", collassata improvvisamente in loc. Molina di Vietri sul Mare, la società Ausino è costretta ad interrompere l'erogazione idrica ad horas fino alle ore 21:00 del 10.05.2022. La sospensione interesserà...
Lo scorso 29 aprile, all'Auditorium di Villa Rufolo, a Ravello, nel corso della seduta del Comitato Scientifico del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, Pietro Graziani già dirigente MiC, direttore della Rivista online del Centro "Territori della Cultura", ha consegnato al direttore del...
Domenica 24 aprile, lo storico e giornalista Mario Avagliano presenta a Ravello il suo ultimo volume "Paisà, sciuscià e segnorine. Il Sud e Roma dallo sbarco in Sicilia al 25 aprile" (Il Mulino, 2021), scritto assieme a Marco Palmieri. Appuntamento alle 17.00 nella splendida cornice dell'auditorium di...
La Regione Campania, con Decreto n. 169 del 4 aprile 2022, ha liquidato a favore della Provincia di Salerno la somma complessiva di euro 775.000,00 a copertura degli interventi attivati in somma urgenza dal settore Viabilità e Trasporti provinciale in seguito alle precipitazioni atmosferiche del Novembre/Dicembre...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.