Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Il Monastero non si tocca»: lo striscione apparso davanti all'istituto delle clarisse a firma "Ravello Tu"
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 11 febbraio 2023 08:51:16
"Il Monastero non si tocca". Sono queste le parole scritte a chiare lettere su uno striscione, a firma del movimento "Ravello tu", apparso ieri davanti al Monastero di Santa Chiara, interessato in questi ultimi giorni dal trasferimento delle ultime tre clarisse.
La paura che il trasferimento delle suore possa significare chiusura dell'istituto è condivisa da molti in paese.
Il capogruppo di minoranza Salvatore Ulisse di Palma ha proposto una riunione della Conferenza dei Capigruppo in merito per «assumere iniziative, per quanto possibili, tendenti all'integrità del complesso monastico in uno con la presenza attiva delle consorelle».
Mentre l'ex sindaco Salvatore Di Martino ha chiesto la celebrazione di un consiglio comunale ad hoc per una presa di posizione chiara e inequivocabile del governo cittadino.
E, ancora, l'associazione culturale Ravello Nostra assicura che sarà intrapresa una «battaglia che restituisca verità, giustizia e dignità alla virtuosa "disobbedienza" delle consorelle».
Ma il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha rassicurato tutti: «Ho avuto rassicurazioni dal commissario pontificio padre Giorgio Silvestri, del fatto che ad oggi non vi sia nessuna procedura di soppressione del Monastero di Santa Chiara. E, ad ogni modo, tutto quanto accaduto riguarda esclusivamente la vita interna dell'Ordine delle Clarisse di Santa Chiara, improntata alla riservatezza ed al silenzio, che ritengo doveroso salvaguardare».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104237107
L'amministrazione provinciale di Salerno ha emesso ieri, 27 settembre, un'ordinanza che proroga la chiusura totale al transito in notturna della SR 373 Castiglione-Ravello, dal km 2+500 al km 4+000 nel Comune di Ravello, dalle ore 23 alle ore 5 del giorno successivo, nel periodo compreso tra l'1 e il...
Poco prima delle 13 di questa mattina, 23 settembre, l'autista di un furgone ha incontrato una notevole difficoltà a procedere, lungo la SR 373 "Castiglione-Ravello", proprio nel punto in cui quattro mesi fa perse la vita il giovane Nicola Fusco. In un video realizzato da Fausto Mansi, si vede il veicolo...
Il vicensindaco di Scala, Luigi Mansi, ha portato ieri l'immagine del Crocifisso a Papa Francesco, proprio nel giorno in cui la comunità scalese celebra il "Signore di Scala". Con questo omaggio, il vicesindaco e l'amministrazione comunale sostengono l'impegnativo ministero pastorale di Papa Francesco...
Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, è intervenuto all'inaugurazione di Villa Barluzzi, una delle ville storiche di Ravello, sorta sull'antica chiesa medievale di Sant'Andrea del Pendolo. Dopo un lungo restauro, il complesso ha riaperto i battenti ed accoglierà una struttura ricettiva. Villa Barluzzi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.