Ultimo aggiornamento 4 giorni fa Esaltazione della S. Croce

Date rapide

Oggi: 14 settembre

Ieri: 13 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Territorio e AmbienteL’11 agosto le sorelle clarisse onorano la Santa Patrona, Compatrona di Ravello

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Territorio e Ambiente

Santa Chiara, Ravello, Costiera amalfitana, chiesa, fede, festa patronale

L’11 agosto le sorelle clarisse onorano la Santa Patrona, Compatrona di Ravello

Il Monastero di S. Chiara in Ravello è abitato ancora oggi dalle figlie di S. Chiara d’Assisi, più comunemente conosciute come Clarisse. L’11 agosto le sorelle clarisse onorano la Santa Patrona, che è anche la Compatrona di Ravello

Inserito da (Maria Abate), venerdì 7 agosto 2020 12:19:03

Il Monastero di S. Chiara in Ravello è abitato ancora oggi dalle figlie di S. Chiara d'Assisi, più comunemente conosciute come Clarisse.

L'origine della presenza delle Clarisse a Ravello è incerta ma sicuramente deve essere collocata anteriormente ai primi atti attestanti tale presenza, 26 luglio 1297, con cui si datano delle proprietà terriere.

Questo Monastero può ritenersi a buon diritto, una delle più antiche fondazioni francescane femminili in assoluto, risalendo il primo insediamento nella seconda metà del XIII secolo ossia, solo qualche anno dopo la morte della santa di Assisi.

L'11 agosto le sorelle clarisse onorano la Santa Patrona, che è anche la Compatrona di Ravello.

Di seguito il programma.

11 AGOSTO 2020

NOVENA 2-9 AGOSTO

Ore 18.00 Celebrazione dei Vespri coni brani delle lettere di S. Chiara

9 AGOSTO DOMENICA

Ore 8.30 Celebrazione S. Messa

Ore 18.00 Celebrazione dei Vespri

10 AGOSTO — TRANSITO DELLA S. MADRE CHIARA

Ore 18.00 Celebrazione dei Vespri

Ore 19,00 Celebrazione S. Messa animata dai giovani Francescani di Montella

11 AGOSTO SOLENNITÀ LITURGICA

Ore 9,30 Solenne Concelebrazione presieduta da S.E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo della diocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni.

Ore 18,00 Solenne Celebrazione dei Vespri

(Foto ©Paola Kervin)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107411104