Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Ravello Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Ravello Notizie - Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Ravello e della Costiera Amalfitana

Bove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina AmalfiHotel Marmorata e Ristorante Antica Cartiera a Ravello sul mare della Costiera Amalfitana

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Non di solo Pane", Ravello è Comune Pilota per la Costiera Amalfitana del Carrello Solidale Caritas

Villa Eva Ravello - Villa esclusiva per eventi e matrimoni, il fascino dello stile, le comodità di una struttura ricettiva con il massimo della privacyDuomo Caffè in Piazza a RavelloMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Territorio e Ambiente

Non di solo Pane, Ravello, Costiera Amalfitana, carrello solidale, Caritas

"Non di solo Pane", Ravello è Comune Pilota per la Costiera Amalfitana del Carrello Solidale Caritas

Il progetto, di cui il Comune di Ravello è Comune Pilota per la Costiera Amalfitana, favorisce l'accoglienza e l'ascolto delle famiglie che si trovano in condizioni di temporanea indigenza e fragilità

Inserito da (Maria Abate), venerdì 16 luglio 2021 10:00:58

A Ravello è stato sottoscritto del protocollo "Non di solo Pane - Cittadella della Carità" con la Caritas Diocesana per l'iniziativa "Il Carrello Solidale", nel segno dei grandi valori della solidarietà, della condivisione e della vicinanza ai più fragili.

Con la Delibera di Giunta Municipale n.58 del 10 giugno 2021, il Comune di Ravello ha aderito alla proposta di partenariato di Don Francesco Della Monica, Direttore Caritas e Migrantes Diocesana.

Il progetto, di cui il Comune di Ravello è Comune Pilota per la Costiera Amalfitana, favorisce l'accoglienza e l'ascolto delle famiglie che si trovano in condizioni di temporanea indigenza e fragilità. Le forme di accompagnamento proposte sono: ricerca del lavoro, sostegno psicologico, consulenza legale, distribuzione di farmaci, visite mediche e distribuzione di beni primari per la persona e la casa.

L'iniziativa nasce con l'intento di offrire in modo sistemico i propri servizi grazie alla sinergia di tutte le risorse della nostra comunità: le istituzioni, l'arcidiocesi, le parrocchie, le organizzazioni no profit, l'associazionismo, il sostegno determinante del mondo delle imprese produttive, della grande e piccola distribuzione, del mondo del lavoro, della scuola, piccoli e grandi donatori e della cittadinanza tutta.

L'Emporio Solidale Paolo VI sarà un vero e proprio minimarket fruibile a tutti coloro, italiani e non, presenti sul territorio, che vivono in temporanea difficoltà economica.

Questi potranno fare la spesa gratuitamente, attraverso una tessera punti nominale, scegliendo tra i beni di prima necessità esposti tra gli scaffali: un modo per riacquistare il senso di poter decidere in base ai propri gusti ed esigenze, in un contesto analogo a quello di un supermercato, superando l'inadeguata distribuzione dei ‘'pacchi''.

L'Emporio dunque, non sarà la classica distribuzione del "Pane", ma un ‘'sistema'' innovativo per la promozione della cultura anti-spreco e per i corsi formativi dai quali si impareranno stili di vita e di consumo sostenibili. Strutturarsi come Emporio permetterà di superare interventi connotati da logiche assistenzialistiche come la "borsa alimentare" e garantirà uno spazio di sovranità di scelta al beneficiario. Il minimarket solidale offrirà beni alimentari sia confezionati che freschi, materiale di cartoleria per i bambini, prodotti per l'igiene personale e della casa.

Altra novità sarà la distribuzione di pasti caldi serali, una sorte di fast food solidale, grazie alla dotazione di una cucina professionale di ultima generazione che permette la preparazione e distribuzione di cibo da asporto.

Questo progetto prevede, con la collaborazione degli Uffici diocesani per la Pastorale del Tempo libero e del Turismo, per le Comunicazioni Sociali e i Beni Culturali Ecclesiastici, come ultima azione, anche la creazione di una app-turistica e servizi annessi (guida turistica, accordi calmierati per servizi di ristorazione/accoglienza del territorio, mobilità green organizzata) gestiti da una cooperativa di giovani nata come opera segno del Progetto Policoro, ovvero, la promozione di un turismo lento, fatto di percorsi, di cammini religiosi e visite guidate ad eremi e chiese posizionati tra la città Metelliana e la Costiera Amalfitana.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Ravello Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100412102

Territorio e Ambiente

Ravello, al via il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti delle utenze non domestiche

A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...

Ravello, il Sindaco Paolo Vuilleumier inaugura il sentiero dedicato a Francis Nevile Reid con il CAI e una torta d’autore

Ravello celebra il Sentiero dell’Acqua dell’Inglese: escursione con il CAI e una torta speciale firmata Sal De Riso RAVELLO - Oltre ottanta escursionisti, provenienti da Salerno, Napoli, Cava de' Tirreni, dalla penisola sorrentina e persino dalla Francia, hanno preso parte alla suggestiva camminata lungo...

A Ravello nasce l’area giochi Franco Lucibello

E' stata inaugurata questa mattina a Ravello, in piazzetta Andrea Mansi, la nuova area giochi, oggetto di recente di lavori di riqualificazione. Uno spazio aperto ai cittadini, e in particolare ai più piccoli, attrezzato per tempo libero e attività ludico sportive. L'area è intitolata a Franco Lucibello,...

Condizioni meteo difficili sulla Costa d'Amalfi: nevischio, vento forte e rischio gelate

In seguito all'allerta gialla e al rischio di gelate che persiste anche sulla Costa d'Amalfi, sono in corso operazioni di spargimento di sale sulla strada provinciale SP1, tra Ravello e il Valico di Chiunzi. Le condizioni meteo sono caratterizzate da un leggero nevischio e da forti raffiche di vento,...

Ravello: 400 studenti "Sulle Tracce dell’Hacker" con Geronimo Stilton e gli influencer Daniele Ciniglio e New Martina

Questa mattina, 29 novembre, all'auditorium Oscar Niemeyer di Ravello, circa 400 bambini delle scuole della Costiera Amalfitana hanno partecipato a una speciale lezione dedicata alla sicurezza online. L'iniziativa, promossa dalla Polizia Postale in collaborazione con il Comune di Ravello, ha visto protagonisti...