Tu sei qui: Territorio e AmbienteOspedale Costa d’Amalfi: mancano medici e con l’estate si rischiano posizioni scoperte di continuo
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 giugno 2023 16:14:58
«Oggi sono esattamente 3 mesi dall'incontro dei Sindaci con il presidente De Luca sulle tematiche della sanità in Costiera, con particolare riguardo al P.O. Costa d'Amalfi, ed è iniziata l'estate, termine entro il quale i problemi dovevano trovare soluzione o almeno qualcosa migliorare. Il dovere della verità impone di dire che nulla è cambiato!».
A scriverlo, a mezzo Social, uno dei medici in forza al Presidio Ospedaliero di Castiglione di Ravello, Enrico Scola, che racconta di una situazione desolante.
«Con l'estate - dichiara - aumentano le uscite del rianimatore, anche due al giorno, situazione che lascia di fatto il presidio sguarnito di una presenza importante, gli internisti a luglio saranno ridotti a 3, aumentando i turni in cui vi è un medico in meno in servizio, ovvero l'internista senza cardiologo o viceversa il cardiologo senza internista, così che ad ogni trasferimento medicalizzato manca per ore sia l'internista, che il cardiologo. Come prima, anzi peggio, visto che il netto aumento degli accessi moltiplica i rischi per i pazienti e per gli operatori».
A fronte della carenza di personale che attanaglia il Presidio, lo scorso marzo il Presidente Vincenzo De Luca, insieme con il direttore generale dell'azienda ospedaliera "Ruggi", Vincenzo D'Amato, aveva assicurato che sarebbe stata attivata una procedura di reclutamento di medici cardiologi da assegnare esclusivamente al presidio di Castiglione.
Ma, scrive Scola, «è evidente che con i mezzi ordinari come i concorsi non vi è soluzione: occorre utilizzare mezzi economici ulteriori, magari anche utilizzando procedure previste dal recente DM 34/2023, ma subito. Si potrebbero stipulare delle convenzioni per rianimatore, internista e cardiologo: costerebbero meno di un milione e cinquecentomila euro l'anno! Un presidente che è pronto ad investire 368 milioni di euro più IVA per il nuovo Ruggi e lesina spiccioli per la Costiera Amalfitana non è cosa apprezzabile: i sindaci riflettano ed agiscano!».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103528108
E' stata inaugurata questa mattina a Ravello, in piazzetta Andrea Mansi, la nuova area giochi, oggetto di recente di lavori di riqualificazione. Uno spazio aperto ai cittadini, e in particolare ai più piccoli, attrezzato per tempo libero e attività ludico sportive. L'area è intitolata a Franco Lucibello,...
In seguito all'allerta gialla e al rischio di gelate che persiste anche sulla Costa d'Amalfi, sono in corso operazioni di spargimento di sale sulla strada provinciale SP1, tra Ravello e il Valico di Chiunzi. Le condizioni meteo sono caratterizzate da un leggero nevischio e da forti raffiche di vento,...
Questa mattina, 29 novembre, all'auditorium Oscar Niemeyer di Ravello, circa 400 bambini delle scuole della Costiera Amalfitana hanno partecipato a una speciale lezione dedicata alla sicurezza online. L'iniziativa, promossa dalla Polizia Postale in collaborazione con il Comune di Ravello, ha visto protagonisti...
Per consentire lavori di sistemazione idrogeologica in località Sambuco, a partire da domani, 1 ottobre, e fino al 3 ottobre, dalle ore 8 alle 17 dei giorni lavorativi, sarà interdetto alla circolazione e alla sosta veicolare, il tratto compreso tra il civico 33 e il 51 di via Sambuco, eccetto a mezzi...
L’Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA) della sezione Costa d’Amalfi ha ripreso le operazioni di sterilizzazione dei gatti randagi. Nei giorni scorsi, sono state sterilizzate cinque gatte, ma la strada per un controllo efficace della popolazione felina randagia è ancora lunga, soprattutto in aree...