Tu sei qui: Territorio e AmbienteRavello: 400 studenti "Sulle Tracce dell’Hacker" con Geronimo Stilton e gli influencer Daniele Ciniglio e New Martina
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 29 novembre 2024 16:07:20
Questa mattina, 29 novembre, all'auditorium Oscar Niemeyer di Ravello, circa 400 bambini delle scuole della Costiera Amalfitana hanno partecipato a una speciale lezione dedicata alla sicurezza online. L'iniziativa, promossa dalla Polizia Postale in collaborazione con il Comune di Ravello, ha visto protagonisti d'eccezione: Geronimo Stilton e sua sorella Tea, i celebri personaggi di fantasia, accompagnati dagli influencer Daniele Ciniglio e Carmen Fiorito, nota sui social come New Martina.
Il progetto mira a formare i piccoli partecipanti come "cyber ambassador", sensibilizzandoli sui pericoli della rete e fornendo strumenti per navigare online in modo sicuro e responsabile.
Durante l'evento è stato presentato il libro Sulle Tracce dell'Hacker, l'ultimo lavoro del topo giornalista più amato dai giovani lettori, pubblicato da Piemme grazie alla collaborazione tra Polizia di Stato, Fondazione Geronimo Stilton e Google.
Ad aprire la giornata, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ha sottolineato l'importanza di iniziative come questa per proteggere i bambini dalle insidie della rete e promuovere la cultura della legalità digitale. Presenti anche autorità locali e rappresentanti delle forze dell'ordine, tra cui il questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, e il dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Campania-Basilicata-Molise, Gianluca Boiano.
A tutti gli studenti è stata donata una copia del libro e un diploma di partecipazione, simbolo dell'impegno a diventare promotori della sicurezza online. La giornata è stata resa ancora più speciale grazie al contributo degli studenti dell'istituto statale d'istruzione superiore "Pantaleone Comite" di Maiori, che hanno curato il rinfresco con prodotti tipici della Costiera.
Con questa iniziativa, Ravello si conferma non solo un centro culturale di prestigio, ma anche un luogo dove l'educazione e la prevenzione trovano spazio per costruire un futuro più sicuro per i cittadini di domani.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10906101
A meno di tre mesi dall'avvio del suo percorso, il movimento PRIMA RAVELLO annuncia con orgoglio il primo significativo risultato della propria attività: la presentazione della proposta ufficiale per un'ipotesi di lavoro sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello, con l'obiettivo di generare...
Ravello si conferma città attenta alla sicurezza stradale. In questi giorni, grazie alla determina n. 409 del 21 luglio 2025, è stato formalizzato l'affidamento alla ditta MA.ECO s.n.c. per un intervento capillare di installazione di attraversamenti pedonali rialzati e dossi rallentatori lungo le strade...
Fa tappa a Ravello il progetto "Difendiamoci Insieme - L'Arma al fianco dei più vulnerabili", che vedrà carabinieri e persone anziane protagonisti di veri e propri corsi di formazione sul tema delle truffe. Durante gli incontri verranno illustrate le modalità più comuni utilizzate dai malfattori, sia...
A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...