Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteRavello: al via i lavori per i bagni pubblici al bivio di Castiglione, si transita a senso unico alternato
Scritto da (Maria Abate), martedì 13 ottobre 2020 16:59:29
Ultimo aggiornamento martedì 13 ottobre 2020 16:59:29
Sono iniziati, al bivio di Castiglione di Ravello, i lavori per la realizzazione di un bagno pubblico nel punto di snodo in cui quotidianamente, specie nel periodo estivo, transitano migliaia di passeggeri che usufruiscono del servizio di trasporto pubblico.
L'opera, finanziata dal Comune di Ravello per un importo di 125mila euro, sarà ricavata dallo sbancamento di parte della muraglia prospiciente la sede stradale.
I nuovi bagni pubblici, assicura il sindaco Salvatore Di Martino, rispetteranno tutti i parametri richiesti dalle normative in materia sanitaria e saranno dotati di sistema tecnologico autopulente, con lavaggio e asciugatura del pavimento, sicurezza bambini, pulizia e disinfezione a ogni utilizzo.
I lavori dovrebbero concludersi entro la prossima primavera. Intanto, con l'Ordinanza N. 44/2020, il Primo Cittadino ha disposto la regolamentazione della viabilità in via Civita «considerato che per l'esecuzione dei predetti lavori, si rende necessario, al fine del corretto svolgimento degli stessi e per salvaguardare la sicurezza della circolazione pedonale e veicolare, l'interdizione della sosta lungo le strade interessate».
Ieri pomeriggio, 12 ottobre, sono state collocate barriere in calcestruzzo a delimitare l'area di cantiere. Fino ad ultimazione dei lavori, è disposto il divieto di sosta al tratto terminale di via Civita e sull'intera area del Bivio di Castiglione e la regolamentazione della viabilità con impianto semaforico.
Il Primo cittadino ordina altresì «all'Ing. Gambardella Raffaele, n. q. rivestita e, per lui, alla Ditta incaricata dell'esecuzione dei lavori, di garantire il libero e sicuro transito pedonale, ad intervalli non superiori ai 15 minuti e di garantire tempestivamente il transito dei veicoli di emergenza, anche con l'ausilio di apposite piastre metalliche per la copertura temporanea degli scavi».
(Foto: Alfonso Vuolo)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Il 15 aprile scorso, presso il Monastero di Santa Chiara di Ravello, i rappresentanti del Comitato cittadino del "no" alla soppressione sono stati ricevuti per un incontro con la Federazione nazionale delle Clarisse. A darne notizia è "Il Vescovado", che segue attentamente la vicenda dagli inizi. Suor...
L'emergenza sanitaria non ferma la musica. Per la Settimana Santa la Fondazione Ravello, con il pieno supporto della Regione Campania, propone "Le ultime sette parole di Cristo sulla croce", una delle migliori composizioni di Haydn. Il concerto, nella versione per quartetto d'archi, sarà registrato nella...
Un porcellino indiano morto giace da ieri mattina sul bordo della SP ex 373 Ravello-Castiglione, in località Cigliano. Inizialmente si era pensato che l'esemplare, una femmina, potesse essere stato colpito accidentalmente da un veicolo in marcia. Ma, giunto sul posto, il presidente ENPA Benedetto Amato...
Nel corso del Consiglio Generale d'Indirizzo della Fondazione Ravello, celebrato ieri pomeriggio in modalità da remoto, si è trattato - come unico punto all'ordine del giorno - della programmazione degli eventi nel periodo natalizio. Rispetto ad alcune ipotesi avanzate dal M. Alessio Vlad, il Sindaco...