Tu sei qui: Territorio e AmbienteRavello celebra il centenario della scomparsa del tenore Enrico Caruso
Inserito da (Maria Abate), martedì 15 giugno 2021 15:41:46
Sono state presentate stamane nella sala "De Sanctis" di Palazzo Santa Lucia a Napoli, alla presenza del Presidente Vincenzo De Luca, le iniziative organizzate dalla Regione Campania per celebrare il centenario della scomparsa di Enrico Caruso.
La rassegna dedicata al tenore, che nacque nel 1873 e morì nel 1921, si apre il 18 luglio a Sorrento con il concerto di Gigi Finizio a Villa Fiorentino e dà il via a un mese di eventi che "abbiamo messo in piedi - spiega De Luca - con l'aiuto di tanti intellettuali, proponendo Caruso nei suoi diversi aspetti, nella sua arte, nella sua voce, nella sua vita privata, nella sua sofferenza umana".
Il Ravello Festival, che sarà inaugurato giovedì 1° luglio dalla Deutsches Symphonie-Orchester Berlin diretta da Kent Nagano e andrà avanti fino al 5 settembre, sarà uno dei palcoscenici che celebrerà il grande tenore e lo farà con due prestigiosi appuntamenti, in programma il 29 luglio e il 1° agosto, sul palco del Belvedere di Villa Rufolo, a strapiombo sulla Costiera Amalfitana tanto amata dal Maestro Caruso.
I due concerti sono ideati da Alessio Vlad, direttore artistico della 69esima edizione del Festival, che si è affidato a tre eredi contemporanei di Caruso, Juan Diego Flòrez, Lawrence Brownlee e Michael Spyres. Juan Diego Flòrez si presenterà al pubblico della Città della Musica il 29 luglio in duo con il soprano Marina Monzò, accompagnato dall'Orchestra del Teatro di San Carlo di Napoli, diretta da Nikolas Nägele.
Flòrez, tra i più amati interpreti del globo, forte di una fama sbocciata all'età di soli 23 anni, è il più grande tenore rossiniano del mondo, una voce timbrata in tutta la sua estensione che raggiunge con facilità il Re sovracuto, e che, oggi, canta anche Verdi, Puccini, Bizet, Massenet, Bellini, Donizetti, quel nuovo repertorio che gli predisse Luciano Pavarotti.
Il 1° agosto ribalta per Lawrence Brownlee e Michael Spyres, i quali saranno in concerto con la Filarmonica Salernitana "Giuseppe Verdi", diretta da Michael Balke. I due tenori sono reduci dall'incisione del progetto, "Amici & Rivali", per la Erato, in cui ridanno vita all'amichevole rivalità tra Nozzari e David, due fuoriclasse del belcanto.
I due tenori saranno privilegiati interpreti del grande repertorio rossiniano composto per i teatri napoletani diretti dal Barbaja, che spazia dall'Otello alla Elisabetta Regina d'Inghilterra, fino a Ricciardo e Zoraide, al quale si aggiungeranno "Seul sur la terre" dal Don Sebastiano di Donizetti e l'ouverture "Al conventello", composta da un Rossini, appena quattordicenne, per chiudere con il secondo inno d'Italia, l'intramontabile "'O sole mio".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107714103
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
Ravello celebra il Sentiero dell’Acqua dell’Inglese: escursione con il CAI e una torta speciale firmata Sal De Riso RAVELLO - Oltre ottanta escursionisti, provenienti da Salerno, Napoli, Cava de' Tirreni, dalla penisola sorrentina e persino dalla Francia, hanno preso parte alla suggestiva camminata lungo...
E' stata inaugurata questa mattina a Ravello, in piazzetta Andrea Mansi, la nuova area giochi, oggetto di recente di lavori di riqualificazione. Uno spazio aperto ai cittadini, e in particolare ai più piccoli, attrezzato per tempo libero e attività ludico sportive. L'area è intitolata a Franco Lucibello,...
In seguito all'allerta gialla e al rischio di gelate che persiste anche sulla Costa d'Amalfi, sono in corso operazioni di spargimento di sale sulla strada provinciale SP1, tra Ravello e il Valico di Chiunzi. Le condizioni meteo sono caratterizzate da un leggero nevischio e da forti raffiche di vento,...
Questa mattina, 29 novembre, all'auditorium Oscar Niemeyer di Ravello, circa 400 bambini delle scuole della Costiera Amalfitana hanno partecipato a una speciale lezione dedicata alla sicurezza online. L'iniziativa, promossa dalla Polizia Postale in collaborazione con il Comune di Ravello, ha visto protagonisti...