Tu sei qui: Territorio e AmbienteRavello Festival, De Luca presenta la stagione invernale: «Città della Musica è il luogo più bello del mondo»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 3 dicembre 2021 07:53:05
Ieri mattina a Palazzo Santa Lucia, sede della Giunta Regionale della Campania, è stato presentato il programma invernale del Festival della musica di Ravello alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca, del Sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, del Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, del Presidente della Fondazione Ravello, Dino Falconio e del presidente del Consiglio di indirizzo Lorenzo Lentini.
In questa occasione è stata ricalcata l'importanza di destagionalizzare una manifestazione cosi importante per la città di Ravello, per l'intera Provincia di Salerno e tutta la Regione Campania. Questa l'idea che ha ispirato il direttore artistico Alessio Vlad nella stesura del cartellone.
I tre eventi, ideati appositamente e in esclusiva per Ravello, partiranno da questi presupposti.
Toni Servillo, nell'interpretazione di un testo originale, commissionato dalla Fondazione a Giuseppe Montesano, porterà l'universo di Dante nella nostra contemporaneità (sabato 11 dicembre ore 19).
Alessandro Preziosi, presente alla conferenza, insieme a Stefano di Battista e a Daniele Sorrentino, accosterà l'assoluto dei versi danteschi all'improvvisazione del jazz (domenica 19 dicembre ore 12).
Infine, Lisette Oropesa, insieme alla Nuova Orchestra Scarlatti diretta daFabrizio Maria Carminati, si esibirà, nel genere che più di ogni altro ha esplorato ed esaltato il rapporto tra musica e parola ed ovvero il melodramma, nelConcerto di Santo Stefano, con il quale la Fondazione intende quest'anno inaugurare una tradizione da perpetuare attraverso un appuntamento fisso della programmazione invernale. (domenica 26 dicembre ore 18.30). Location l'Auditorium Oscar Niemeyer.
Durante la conferenza è stata ufficializzata la nomina di Alessio Vlad a direttore artistico della prossima edizione, la 70esima, del Ravello Festival.
Il Maestro, ravellese d'adozione, già direttore artistico della sezione musicale dal 2016 al 2018 e artefice delle ultime due edizioni del Festival che hanno riscosso un grande successo di pubblico e di critica nonostante l'emergenza Covid-19, avrà il compito di curare il cartellone 2022, anno molto significativo per la Fondazione Ravello che festeggerà anche i primi 20 anni di attività.
Vlad, legato per storia personale e familiare a Ravello e alla Costiera Amalfitana, scelto dal CDA della Fondazione resterà in carica fino al 31 dicembre 2022.
"Ho più volte affermato che Ravello è il posto più bello del mondo.- ha detto il governatore Vincenzo De Luca nel suo intervento -Quelli dei 20 anni della Fondazione e dei 70 anni del Festival sono anniversari importanti che accompagneremo con il sostegno necessario. Ravello sta ritrovando la sua ispirazione, la sua dimensione internazionale e l'eccellenza culturale. Ravello deve essere questo: la cultura che illumina la vita quotidiana" ha concluso.
Foto: Ravello Festival
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10267109
Di Anna Volpicelli * Si ripercorrono i passi e si tocca con mano e con i piedi le impronte che E.M. Forster, celebre scrittore inglese, ha lasciato sulla terra che delinea il sentiero che da Ravello porta a Fontana Carosa. Un itinerario che fa parte del già annunciato Ravello Digital Grand Tour, un progetto...
Incurante della Zona a Traffico Limitato, un turista straniero, a bordo di uno scooter noleggiato, ha percorso la classica passeggiata di Ravello, che da Villa Rufolo porta a Villa Cimbrone, imboccando via Trinità. Non sappiamo se il giovane turista, dopo essere passato davanti all'Hotel Giordano e al...
"In considerazione della grave situazione di emergenza venutasi a creare a seguito del tragico incidente sulla SR Ex 373, in ragione delle restrizioni alla viabilità della carreggiata, a partire da domani sarà attivo in via sperimentale con partenza e arrivo in via largo Boccaccio, un servizio di trasporto...
Villa Rufolo e la sua storia ancora una volta protagoniste in Tv grazie alle telecamere di RAI1 e di ARTE, network franco-tedesco dedicato al mondo dell'arte e della cultura. "Paesi che Vai", lo storico programma di Rai Uno, ideato, scritto e condotto da Livio Leonardi, patrocinato dal Ministero della...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.