Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteRavello onora San Pantaleone medico e martire /PROGRAMMA
Scritto da (Maria Abate), martedì 21 luglio 2020 15:48:35
Ultimo aggiornamento martedì 21 luglio 2020 15:48:35
Il 27 luglio è per Ravello il giorno più importante dell'anno perché si festeggia il Santo Patrono, San Pantaleone.
Medico di Nicomedia, morto martire nel 305 d. C., durante una delle più dure persecuzioni contro i Cristiani, è accomunato al Patrono della città di Napoli, San Gennaro, per il prodigio con cui ogni anno sottolinea il suo patrocinio alla città. Nel Duomo, dedicato a Santa Maria Assunta, nella cappella che occupa dal 1643 l'abside sinistra del presbiterio, è conservata, infatti, l'ampolla che contiene il sangue del martire che ogni anno nel periodo che precede il 27 luglio, giorno del martirio, si liquefà assumendo la colorazione rosso viva, tipica del sangue appena sgorgato.
La Comunità Ecclesiale di Ravello, nella triplice dimensione della Fede, della Cultura e della Solidarietà, è pronta a onorare il Patrono San Pantaleone, la cui testimonianza evangelica ogni anno diventa stimolo ineludibile per un rinnovato impegno di condivisione umana e cristiana all'insegna della essenzialità e della carità vicendevole.
17 - 25 Luglio: Novenario
Ore 18.30: Rosario e Coroncina di San Pantaleone.
Ore 19,00: Santa Messa.
22 Luglio:
Ore 20.00 - Duomo: ‘'Oltre l'orizzonte del rosso rubino trasparente del Sangue vivo del Martire Santo Pantaleone". Riflessione a cura del dott. Salvatore Ulisse di Palma.
24 Luglio:
Ore 19.00 - Duomo: ‘'Nel segno della protezione di Pantaleone da Nicomedia al tempo del Covid 19": Santa Messa di ringraziamento per gli Operatori Sanitari del Presidio Ospedaliero "Costa d'Amalfi" con testimonianze del Prof. Gennaro Rispoli, Direttore Museo delle Arti Sanitarie di Napoli Ospedale Santa Maria degli Incurabili, e del Dr. Rodolfo Punzi, Direttore e Capodipartimento Malattie Infettive ed Urgenze Infettivologiche Ospedale Cotugno di Napoli.
Ore 20.30: "Concerto del Cuore", per pianoforte e violino, dello Spring's Duo, a cura del Rotary Club Costiera Amalfitana.
25 Luglio:
Ore 18.30 - Duomo: Solenne liturgia in memoria del vescovo Pantaleone Pironti.
Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de'Tirreni. Seguirà il Convegno di Studi "La memoria della Chiesa. Pantaleone Pironti: un vescovo ravellese al IV Concilio Lateranense nel VII Centenario della morte (1220 - 2020)" a cura della Parrocchia Santa Maria Assunta e dell'Associazione "Ravello Nostra".
26 LUGLIO: VIGILIA FESTIVA
Ore 10.00: Santa Messa.
Ore 17.00: Santa Messa con la partecipazione di una rappresentanza della Parrocchia di Borgo Montoro (Av) in pellegrinaggio a Ravello e accensione della "Fiaccola di San Pantaleone".
Ore 19.00: Omaggio al Sacrario dei Caduti.
Ore 20.00; Santa Messa nel vespro della vigilia festiva.
27 LUGLIO: SOLENNITA' LITURGICA
Ore 6.30 - 8.30 - 10.30 - 12.00: Santa Messa Comunitaria.
Ore 19.30: Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi - Cava de'Tirreni.
3 Agosto - Ottava della Sofennità Liturgica
Ore 19.30: Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Rev.ma Michele Petruzzelli, Abate dell'Abbazia delta SS. Trinita di Cava de'Tirreni.
L'accesso al Duomo sarà consentito nel rispetto delle norme diocesane.
Le offerte raccolte al tavolo del Comitato Feste assicureranno nella sobrietà i tradizionali segni della festa e saranno impiegate per l'acquisto di un'apparecchiatura medicale da donare al Presidio Ospedaliero "Costa d'Amalfi".
Info: www.chiesaravello.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Un porcellino indiano morto giace da ieri mattina sul bordo della SP ex 373 Ravello-Castiglione, in località Cigliano. Inizialmente si era pensato che l'esemplare, una femmina, potesse essere stato colpito accidentalmente da un veicolo in marcia. Ma, giunto sul posto, il presidente ENPA Benedetto Amato...
Nel corso del Consiglio Generale d'Indirizzo della Fondazione Ravello, celebrato ieri pomeriggio in modalità da remoto, si è trattato - come unico punto all'ordine del giorno - della programmazione degli eventi nel periodo natalizio. Rispetto ad alcune ipotesi avanzate dal M. Alessio Vlad, il Sindaco...
A Ravello si conta la seconda vittima del Covid-19. Non ce l'ha fatta Antonio De Rosa, il 70enne che ieri era stato ricoverato d'urgenza a Salerno e di cui si era scoperta la positività. L'uomo era conosciuto in tutta la Costiera Amalfitana per essere stato, prima di andare in pensione, autista SITA....
In Costiera Amalfitana il Coronavirus non mieteva vittime dal 19 marzo, quando un anziano di Vietri sul Mare ha ceduto alla malattia contro cui lottava dopo aver contratto il Covid-19. Oggi la notizia che nessuno avrebbe voluto sentire. A Ravello è venuto a mancare Giuseppe Di Landro, 93 anni, che dopo...