Tu sei qui: Territorio e AmbienteScala, la Sindaca Bottone richiama a consapevolezza sull'uso dell'acqua e all'unità di fronte alle emergenze
Inserito da (Admin), sabato 22 luglio 2023 14:50:33
La Sindaca di Scala, Ivana Bottone, ha pubblicato un messaggio aperto rivolto ai cittadini, in cui affronta le questioni relative all'approvvigionamento idrico nella comunità e chiede unità e consapevolezza in un periodo di criticità.
La Bottone ha annunciato che l'Ausino, l'ente responsabile dell'approvvigionamento dell'acqua nel comune, provvederà alla sospensione dell'erogazione dell'acqua per permettere un riempimento regolare del serbatoio del Petraro. Questa sospensione, programmate fino a domenica 23 luglio 2023, potrebbe essere prorogata, basandosi su un costante monitoraggio dei livelli di riempimento del serbatoio.
In questo contesto, la Sindaca ha fatto un appello alla cittadinanza affinché faccia un uso consapevole della risorsa idrica. La richiesta riguarda l'evitare sprechi e limitare l'uso dell'acqua alle necessità primarie, un impegno che dovrebbe essere valido in ogni momento, e non solo durante i periodi estivi di siccità. L'acqua è una risorsa preziosa, ha ribadito la Bottone, sottolineando la necessità di un approccio rispettoso verso questo bene comune.
Nel suo messaggio, la Sindaca Bottone ha anche affrontato la questione dei disservizi nell'erogazione dell'acqua, sottolineando che non sono direttamente colpa di nessuno. Le interruzioni sono dovute alla posizione della sorgente in alta montagna, e alle condotte che da lì partono, le quali sono esposte a una serie di eventi imprevedibili che possono generare emergenze. Ha invitato i cittadini a evitare la manipolazione politica e la diffusione di disinformazione e confusione che potrebbero scaturire da questi eventi.
La Bottone ha ribadito la sua disponibilità a fornire ulteriori spiegazioni e chiarimenti a chiunque ne avesse bisogno, ricordando che le porte della Casa Comunale sono sempre aperte e il suo numero di telefono è a disposizione di tutti. La Sindaca ha dichiarato di non sottrarsi mai alle responsabilità, pur precisando che in questo caso non sono da attribuire né all'Amministrazione Comunale né alla società Ausino.
Infine, la Sindaca ha espresso la sua comprensione per i disagi causati dalle improvvise emergenze, sia per le utenze private che per quelle commerciali, sottolineando di essere prima di tutto una cittadina Scalese e di subirne, come tutti, le conseguenze.
La Bottone ha riconfermato il costante impegno dell'Amministrazione Comunale nel mettere in atto tutte le misure possibili per minimizzare i disagi causati da eventi di emergenza imprevedibili. Ha concluso il suo messaggio esprimendo fiducia nella comunità, unendosi alla stessa nella speranza di un futuro in cui l'acqua sarà gestita con la dovuta consapevolezza e rispetto.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105610100
L'amministrazione provinciale di Salerno ha emesso ieri, 27 settembre, un'ordinanza che proroga la chiusura totale al transito in notturna della SR 373 Castiglione-Ravello, dal km 2+500 al km 4+000 nel Comune di Ravello, dalle ore 23 alle ore 5 del giorno successivo, nel periodo compreso tra l'1 e il...
Poco prima delle 13 di questa mattina, 23 settembre, l'autista di un furgone ha incontrato una notevole difficoltà a procedere, lungo la SR 373 "Castiglione-Ravello", proprio nel punto in cui quattro mesi fa perse la vita il giovane Nicola Fusco. In un video realizzato da Fausto Mansi, si vede il veicolo...
Il vicensindaco di Scala, Luigi Mansi, ha portato ieri l'immagine del Crocifisso a Papa Francesco, proprio nel giorno in cui la comunità scalese celebra il "Signore di Scala". Con questo omaggio, il vicesindaco e l'amministrazione comunale sostengono l'impegnativo ministero pastorale di Papa Francesco...
Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, è intervenuto all'inaugurazione di Villa Barluzzi, una delle ville storiche di Ravello, sorta sull'antica chiesa medievale di Sant'Andrea del Pendolo. Dopo un lungo restauro, il complesso ha riaperto i battenti ed accoglierà una struttura ricettiva. Villa Barluzzi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.