Tu sei qui: Territorio e AmbienteTorna il Canto lirico nella Città della Musica, sabato il Gran Galà del Concorso internazionale a Ravello
Inserito da (Maria Abate), venerdì 25 settembre 2020 14:56:46
Ritorna il Concorso Internazionale di Canto Lirico "Ravello Città della Musica". L'undicesima edizione si svolgerà tra il 25 e il 26 settembre prossimi nell'auditorium "Oscar Niemeyer".
Una rassegna all'insegna del rinnovamento e di grande entusiasmo, fa sapere il direttore artistico, il Maestro Carlo Torlontano, con un boom di iscrizioni, circa 150, avvenute attraverso una preselezione di una registrazione audio- video dell'esecuzione di un'aria d'Opera dei candidati, così come da bando.
Una formula che ha permesso la partecipazione di giovani cantanti dai 18 ai 35 anni di 22 Paesi (Armenia, Belgio, Brasile, Cile, Cina, Corea del Sud, Francia, Georgia, Germania, Giappone, Grecia, Kazakistan, Italia, Mongolia, Polonia, Russia, Senegal, Spagna, Svezia, Ucraina, Usa, Venezuela) che, senza spostamenti, hanno potuto farsi esaminare via web accedendo in 42 alla fase della semifinale che avverrà dal vivo il prossimo 25 settembre.
La commissione sarà presieduta dal Maestro Leone Magiera, direttore d'orchestra, musicologo e decano dell'insegnamento del canto lirico, tra i suoi allievi spicca il grande Luciano Pavarotti con il quale ha condiviso buona parte della sua carriera di direttore e accompagnatore musicale.
Sabato 26 settembre al Niemeyer lo spettacolo aperto al pubblico, il Gran Galà della lirica e Premio Richard Wagner che vedrà la partecipazione dell'Orchestra del Teatro Verdi di Salerno diretta dal Maestro Giovanni Rinaldi che accompagnerà l'esecuzione dei Finalisti.
Il Comune di Ravello consegnerà tre premi del valore di 5500 euro ai vincitori, il Rotary Club e l'Inner Wheel della Costiera Amalfitana due borse di studio di 500 euro cadauna, l'azienda vinicola Ômina Romana la scrittura di un concerto Vino & Musica nell'edizione 2021.
Durante la serata verranno conferiti il Premio Richard Wagner al Metropolitan Opera House di New York e il Premio Tarì alla carriera a Dody Battaglia per l'esecuzione dell'assolo chitarristico del Parsifal dei Pooh del 1973.
Una commistione del genere classico e quello pop a voler sottolineare l'importanza della buona musica in ogni sua forma per avvicinare il pubblico dell'uno e dell'altro repertorio nell'anniversario dei 140 anni della venuta di Wagner a Ravello dove, nei Giardini di Villa Rufolo, il genio di Lipsia trovò ispirazione per l'ambientazione del quadro scenico del secondo atto del Parsifal.
Un evento che vedrà la partecipazione straordinaria in qualità di madrina della serata del soprano Carmen Giannattasio che lo scorso 26 maggio è stata la protagonista del video del Wagner Day realizzato dalla Fondazione Ravello per lo spot di Campania Sicura. Il celebre soprano selezionerà 10 giovani talenti che parteciperanno alla masterclass di canto lirico e interpretazione teatrale organizzato dalla Fondazione Ravello nell'ambito del Progetto Ben...essere giovani finanziato dalla Regione Campania beneficiario il Comune di Ravello. La serata sarà presentata dal veterano Peppe Iannicelli.
L'undicesima edizione del Concorso Internazionale di Canto Lirico "Ravello Città della Musica"è finanziata dalla Regione Campania con Fondi POC 2014-2020.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Ravello Notizie!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106112109
A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...
Ravello celebra il Sentiero dell’Acqua dell’Inglese: escursione con il CAI e una torta speciale firmata Sal De Riso RAVELLO - Oltre ottanta escursionisti, provenienti da Salerno, Napoli, Cava de' Tirreni, dalla penisola sorrentina e persino dalla Francia, hanno preso parte alla suggestiva camminata lungo...
E' stata inaugurata questa mattina a Ravello, in piazzetta Andrea Mansi, la nuova area giochi, oggetto di recente di lavori di riqualificazione. Uno spazio aperto ai cittadini, e in particolare ai più piccoli, attrezzato per tempo libero e attività ludico sportive. L'area è intitolata a Franco Lucibello,...
In seguito all'allerta gialla e al rischio di gelate che persiste anche sulla Costa d'Amalfi, sono in corso operazioni di spargimento di sale sulla strada provinciale SP1, tra Ravello e il Valico di Chiunzi. Le condizioni meteo sono caratterizzate da un leggero nevischio e da forti raffiche di vento,...
Questa mattina, 29 novembre, all'auditorium Oscar Niemeyer di Ravello, circa 400 bambini delle scuole della Costiera Amalfitana hanno partecipato a una speciale lezione dedicata alla sicurezza online. L'iniziativa, promossa dalla Polizia Postale in collaborazione con il Comune di Ravello, ha visto protagonisti...